La broken link building è una tecnica volta all’ottenimento di link verso un sito web, sfruttando i link rotti presenti su siti esterni.
In questo articolo ti parlo del Broken Link Building Method: ti spiegherò come sfruttare i link rotti presenti sugli altri siti per fare una SEO link building whitehat, naturale e di qualità, e posizionare il tuo sito su Google più in alto dei concorrenti.
Chi non desidera che il suo prodotto, blog o sito web sia il più popolare durante la ricerca su Google?
Fortunatamente è possibile ed è nelle mani di chi sfrutta la SEO. Nella SEO un fattore di posizionamento molto importante sono i link.
I link in entrata (o backlink) aumentano la popolarità del sito, e il suo trust agli occhi dei motori di ricerca.
Per ottenere backlink puoi sfruttare molti metodi, tra cui uno molto interessante è la Broken Link Building.
Indice
Come Fare SEO Broken Link Building
La broken link building è un metodo pulito di acquisizione link, quindi sicuramente whitehat e gradita a Google. Per farla, devi effettuare i seguenti passaggi:
- Fa uno scrape dei siti da cui vorresti ottenere un link per controllare i link in uscita rotti;
- Controlla il contenuto dell’URL che veniva linkato (puoi usare Archive.org);
- Crea un contenuto di pari valore sul tuo sito;
- Contatta il proprietario del sito web e chiedigli di sostituire il link rotto con uno verso il tuo.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per apparire su Google, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Cos'è
I servizi di link building servono a ottenere di link, o collegamenti ipertestuali, provenienti da altri siti web.
Ogni sito web ha diversi link verso altri siti. Ma cosa succede se uno di queste pagine linkate, nel tempo, cessa di esistere o cambia semplicemente l'indirizzo URL?
Sicuramente a tutti noi ci sarà capitato almeno una volta nella vita mentre cercavamo un argomento o semplicemente navigavamo in Internet, di cliccare su un link e leggere un messaggio simile a "Errore 404: la pagina cercata non è stata trovata".
E’ proprio in questo caso che la Broken Link Building entra in azione.
Quando trovi un link rotto in un sito web, puoi contattare il proprietario del sito, il webmaster, e segnalarne l'errore.
Contemporaneamente, puoi proporre di sostituire il link rotto con un link verso un contenuto del tuo sito, che sia rilevante per argomento e di alta qualità.
Avendo fatto la cortesia di segnalare l'errore, il webmaster sarà più incline a donarti un link, che sarà rilevante, naturale e di qualità.
Questo compito comporta l'analisi dei siti web dai quali vorresti ottenere link, il controllo dello stato di ogni link (per verificare l'esistenza di link rotti), e il contatto diretto con il webmaster.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Broken Link Building Tool
E' un lavoro per il quale serve molta pazienza. Quindi, per facilitare questo lavoro come promesso in precedenza, ecco alcuni strumenti che ti faranno risparmiare tempo e fatica.
Questa applicazione è un utile tool per la link building, e offre controllo sui link, fino a 3000 URL per dominio: https://www.brokenlinkcheck.com/
Puoi anche sfruttare altri software come Screaming Frog e Scrapebox, per fare dei crawl e trovare i link rotti presenti nei siti che ti interessano.
La Broken Link Building è un WhiteHat Method
Per le attività di link building si distingue tra:
- whitehat;
- grayhat;
- blackhat.
La distinzione riguarda l'allineamento o meno alle linee guida di Google.
Ogni link, per Google, è un voto. Comprare link, oppure ottenere link di bassa qualità, è un fattore SEO negativo. I link dovrebbero essere spontanei e di qualità
In pratica, le pratiche blackhat sono quelle che sfruttano lo spam o l'acquisto di link, pratiche scorrette per Google, e che portano a rischi di penalizzazione.
Le pratiche grayhat sono quelle un po' sporche, ma non così tanto. Si tratta di metodi non pulitissimi, ma che non puntano proprio allo spam.
La whitehat, invece, punta all'ottenimento di link spontanei e di qualità, ottenuti grazie all'outreaching e alla creazione di contenuti di valore.
I Domini Scaduti (Dropped Domains)
Immaginiamo che c'è un sito che linka a una determinata pagina che non esiste più, perchè magari il sito linkato non c'è più e il dominio linkato è scaduto.
Immagina di aver contattato il webmaster del sito linkante per segnalargli il problema, e di non aver ricevuto risposta.
In tal caso puoi acquistare il dominio scaduto che viene linkato, e fare un redirect 301 verso il tuo dominio, così da recuperare il prezioso link.
Ovviamente, questa pratica non è pulitissima per Google (ricade nella cosidetta grayhat), ma è utile per recuperare la forza di link particolarmente efficaci e potenti. Ricorda che si tratta comunque di una manipolazione dei risultati della ricerca a nostro favore, che quindi non è in linea con le linee guida di Google.
Infatti, ti consiglio di applicarla solo per link davvero meritevoli.
Se vuoi cercare domini scaduti puoi usare questi servizi:
- Match.it;
- Expireddomains.net;
- Dominicancellati.it;
- Nidoma.it
Per recuperare i contenuti si siti web scaduti e che hai recuperato, puoi usare l'ottimo Wayback Machine.
Aumentare il trust e la popolarità di un sito non è qualcosa che può essere raggiunto dall'oggi al domani.
Tuttavia, l'implementazione di ciascuno di questi concetti e metodi, indubbiamente aiuterà il raggiungimento dei traguardi.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338