Oggi parliamo di qualità della link building.
Esiste un modo per misurare la qualità di un link? La risposta è sì.
A dirla tutta vi sono diversi modi per stabilire di che qualità sia un link. E’ importantissimo capire cosa renda un link più o meno adatto al posizionamento nella ricerca e alle vendite.
Dunque, cosa si intende esattamente quando parliamo di qualità di un link? Come utilizzare al meglio le proprie risorse per ottenere il miglior risultato possibile?
Indice
Questi sono i fattori che ti consentono di capire se stai ottenendo backlink di qualità.
Controlla se i Backlink Portano Traffico
Non si tratta di un gioco di precisione, ma di una stima reale, fatta con dei numeri reali.
Una stima, per meglio dire, rapida e in miniatura di quello che può risultare utile oppure no alla propria campagna di link.
Dunque quante probabilità ci sono, in termini numerici, di generare visitatori in target grazie al link?
Ho creato 4 video gratis per mostrarti il mio metodo di posizionamento e ottenere buoni risultati, anche da solo.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento SEO su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Effettua un Controllo di Qualità su Link in Entrata e in Uscita
E' importante anche dare un'occhiata attenta a quali tipi di link presentano i siti in questione. Se posseggono degli ottimi backlink allora è fantastico. Saranno vincenti.
Al contrario, se per lo più hanno dei link di spam e di bassa qualità, allora è meglio che tu stia attento.
Quindi, occorre dare un'occhiata anche agli outbound link. Appartengono a shady sites oppure a siti del tutto irrilevanti? Se è così fa un passo indietro e rivedi la strategia: forse è meglio non acquisire quel link.
Il Traffico di un Sito Non Determina la Qualità di un Sito
Non tutti i siti hanno un traffico significativo. Così come non tutte le pagine web posseggono un PageRank elevato.
Insomma, non è detto che siano queste le unità di misura per eccellenza relativa a un sito.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Valuta la Rilevanza Semantica
Link contestuali, posti in siti che per argomento sono attinenti al tuo, offriranno più spinta e saranno più considerati da Google per il posizionamento.
Talvolta link provenienti da siti di qualità possiedono anche un alto potenziale di conversione.
Controlla la Rilevanza Intenzionale del Visitatore
Con quale probabilità pensate che il visitatore di un sito di ricette thailandesi si converta all'acquisto di un volo per la Thailandia?
Quante probabilità ci sono che i visitatori di un sito di ricette acquistino un libro di cucina?
La risposta a tutto ciò rimanda a una cosa sola, ovvero alla rilevanza intenzionale del visitatore del sito.
Il Fallimento della Wildly Successful Viral Link Campaign
Questa era una società di Business to Business (B2B) che realizzò dei prodotti che furono poi acquistati dai laboratori scientifici universitari e dall'esercito degli Stati Uniti.
La loro strategia di link building era basata sul trend-hijacking. In pratica consisteva nel prendere un prodotto popolare, che fosse un trend fra la gente, e da questo creare un evento col fine di renderlo virale assieme al sito ad esso dedicato.
Da quel momento in poi la pagina web diventava virale garantendo un traffico incredibile dalla portata eccezionale.
Il sito otteneva migliaia di link ed un traffico mai visto prima eppure il posizionamento non cresceva, rimaneva lo stesso di prima.
Così come anche le vendite non erano cresciute. Il traffico di massa non aveva cambiato le sorti né del sito né delle sue vendite.
In sintesi, il sito aveva guadagnato enormi quantità di link e traffico. Ma non c'era stato un aumento delle vendite, il che significava che di quel marchio non c'era una vera e propria consapevolezza, nonostante il traffico di massa ottenuto.
Sapete perché è successo tutto questo, vero? E' un po' come quando un gran numero di bambini forma un cerchio o fa capannello attorno a due bambini che stanno litigando e prendendosi a botte. Non stanno supportando nessuno dei due. Stanno solo assistendo allo spettacolo.
Ecco il senso di tutte le persone che si affacciano a un sito per motivazioni "sbagliate", cioè che non portano alla crescita di un sito. Certe campagne di link virali sono assolutamente inutili.
Danno il barlume di un successo, che in verità non esiste. Bolle di sapone.
Il vero successo di un sito non si misura soltanto dai link, ma dal posizionamento, dalla qualità del traffico, dalla metrica e dalle vendite.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338