La backlink audit è l’analisi dei profili di backlink dei siti web, volta a stabilire la popolarità e il trust di questi sui motori di ricerca.
In questo articolo ti mostro come fare un link building audit e quali sono i passaggi necessari per un’analisi accurata, e su quale sia il modo migliore per valutare i link e rimuovere quelli dannosi.
Dovresti eseguire l’audit per una buona strategia di link building SEO ogni volta che hai nuovi clienti o vuoi monitorare alcuni vecchi siti, o ogni volta che sei stato penalizzato, o il tuo traffico è diminuito e vuoi dare un’occhiata più da vicino alla situazione.
Ecco come procedere per una backlink audit.
Indice
- Lista dei Backlink del Tuo Sito
- Identifica i Link Innaturali e di Bassa Qualità con i Backlink Audit SEO Tools
- Valuta se Hai Ricevuto una Penalizzazione
- Rimuovi i Link di Spam e Usa il Disavow Tool
- Link Building Audit: Confronta i Tuoi Backlink con Quelli dei Concorrenti
- Fatto il Backlink Audit, Avvia una Campagna di SEO Link Building di Qualità
Lista dei Backlink del Tuo Sito
Per eseguire una backlink audit dei link che il tuo sito riceve puoi usare vari strumenti, come la Search Console, Ahrefs, Majestic SEO e Link Explorer di Moz.
In tal modo puoi crearti un file excel, e analizzare la qualità dei domini che ti linkano.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Identifica i Link Innaturali e di Bassa Qualità con i Backlink Audit SEO Tools
Una volta che hai l'elenco dei tuoi backlink, devi analizzarli e valutarli con l'attenta SEO audit dei link.
Per valutarli puoi usare i parametri dei link building tools, come quelli usati già per ottenere la lista dei backlink.
questi tools offrono indicazioni numeriche relative alla qualità dei link: Domain Authority e Page Authority, Trust Flow e Citation Flow, e così via.
Inoltre, con SEO tools come SEOZoom e SEMRush, puoi controllare se i domini linkanti ottengono traffico organico, il che è sempre un elemento positivo nella valutazione di un dominio.
Successivamente, i domini linkanti vanno esaminati manualmente, per valutarne la qualità. Ad esempio, devi valutarne la pertinenza: ricevi link da pagine che, per argomento, sono affini al tuo sito? Oppure ricevi link da siti web che non c'entrano nulla con il tuo?
Confronta la percentuale di link dofollow e link nofollow: se hai troppi link nofollow, che quindi non aiutano con il posizionamento, considera che dovresti ottenere più link dofollow.
Attento poi ai sitewide link: si tratta di link ripetuti in tutte le pagine del sito ospitante, ad esempio nella sidebar o nel footer. Tali link sono in genere non ideali, soprattutto se hanno anchor text esatte.
Controlla la lingua dei siti web che ti linkano: se hai un sito italiano, sarà naturale avere la maggior parte dei backlink da siti italiani. Tuttavia, ricorda che non necessariamente un link proveniente da un sito straniero è negativo.
Controlla le anchor text: un profilo di link naturale presenta la maggior parte di anchor text di tipo brand o URL, e solo in piccola parte anchor text esatte o manipolative. Le anchor text sono uno degli elementi valutati dall'algoritmo Google Penguin.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Valuta se Hai Ricevuto una Penalizzazione
Una raccomandazione importante: se non ritieni di aver ricevuto una penalizzazione algoritmica Penguin o una penalizzazione manuale causata dai link in ingresso, non procedere con la rimozione dei link di bassa qualità.
La rimozione dei link di bassa qualità è rischiosa, perchè potresti eliminare per sbaglio link che invece contribuiscono positivamente al posizionamento su Google del tuo sito web.
Google afferma chiaramente che qualsiasi link che manipola il posizionamento SEO nei risultati di ricerca di Google può essere considerato una violazione delle Google’s Webmaster Guidelines.
Solo se hai link di spam e bassa qualità e ritieni anche di essere stato penalizzato, procedi con lo step successivo, relativo alla rimozione e al Disavow Tool. Altrimenti, salta questo passaggio.
Rimuovi i Link di Spam e Usa il Disavow Tool
La prima cosa da fare è rimuovere, dove possibile, i link negativi. Puoi contattare i webmaster dei domini linkanti e richiederne la rimozione.
Ovviamente, questo non è sempre possibile. Quando non è possibile la rimozione, usa il Disavow Tool messo a disosizione da Google. In tal modo, rinnegherai i link, e Google li considererà nofollow.
Va alla pagina principale del tool e fa click su Export Google Disavow e quindi Send Disavow File. Nel caso in cui si disponga di un disavow file, è possibile aggiungerlo al tool facendo click su Import Google Disavow e quindi aggiungere altri link.
Link Building Audit: Confronta i Tuoi Backlink con Quelli dei Concorrenti
Utilizzando i link building tools per l'audit, effettua l'analisi dei tuoi competitor e concorrenti. Valuta la qualità dei loro link, e il loro numero. Valuta anche quanti di questi hanno anchor text ottimizzate.
In tal modo potrai farti una stima del numero di link di qualità da acquisire per raggiungere la stessa autorevolezza.
Si tratta di una stima ovviamente indicativa, che serve solo per darti un'idea del lavoro che ci sarà da fare e del budget necessario.
Fatto il Backlink Audit, Avvia una Campagna di SEO Link Building di Qualità
Una volta che hai fatto una stima dei link necessari, avvia una campagna di link building di qualità. Cerca di ottenere link da risorse autorevoli e apprezzate dal motore di ricerca.
Ricorda che in alcuni casi è possibile copiare i backlink dei competitor.
In altri casi, invece, potrai trovare nuove opportunità online: blog e portali da cui ricevere preziosi link per superare i concorrenti su Google.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338