Hai completato l’ottimizzazione SEO del tuo sito web, curato tutti gli elementi SEO (ottimizzazione on site, ottimizzazione on page e così via…), ma non hai ottenuto il posizionamento su Google che desideravi?
E’ possibile che tu abbia bisogno delle giuste tecniche e tattiche per fare SEO link building, per rendere il tuo sito più popolare e autorevole agli occhi dei motori di ricerca.
Ti spiegherò i procedimenti per ottenere risultati in questa guida per la link building, una delle strategie SEO off page più utilizzate per migliorare il posizionamento SEO sui motori di ricerca, dandoti importanti consigli e accorgimenti che ti permetteranno di ottenere degli ottimi link in entrata.
In questa maniera sarà molto più semplice rendere il tuo sito web più autorevole agli occhi di Google, aumentandone il ranking e il traffico SEO organico.
La link building strategy consiste nel creare dei collegamenti ipertestuali in ingresso verso la pagina web, chiamati anche backlink.
Indice
- Guida alla Link Building
- Differenze con la Link Earning
- Tecniche e Tattiche di Link Building
- Sfrutta le Collaborazioni
- Utilizza le Infografiche come Metodo di Link Building
- Fa Interviste Strategiche
- Rispondi alle Domande
- Utilizza le Piattaforme Multimediali
- Valuta i Comunicati Stampa
- Sfrutta i Social
- Attiva Facebook Ads
- Ricordati delle Directory Locali
- Fa Broken Link Building Strategy
- Sfrutta il Metodo delle Testimonianze
- Crea Software Utili
- Scrivi Recensioni
- Fa una Strategy di Qualità con il Contenuto
- Usa le Tecniche di Guest Posting
- Fa Rete
- Metodi, Tecniche e Tattiche da Evitare
- Guida per Controllare i Link in Ingresso
- Disavow Toll: uno Strumento Pericoloso
I metodi di link building sono l’insieme di strategie utilizzate per ottenere degli ottimi backlink – o link in ingresso – provenienti da siti web di qualità, in modo tale da migliorare il posizionamento SEO su Google del nostro sito web e, di conseguenza, ottenere un numero maggiore di visite.
In questo modo, dopo aver guadagnato una certa stima dal motore di ricerca, il nostro sito apparirà in prima pagina per molte parole chiave.
In questa guida sottolineo che essa è una strategia molto efficace migliorare la posizione dei siti web, in quanto per parole chiave ad alta concorrenza risulta difficile arrivare al conseguimento dell’obiettivo prefissato, anche dopo aver posto una particolare attenzione a tutti gli elementi SEO.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per apparire su Google, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Guida alla Link Building
Il nostro obiettivo è far guadagnare popolarità al sito web, per aiutarlo nella scalata tra i primi posti nelle pagine di ricerca (SERP).
Prima di iniziare però, ci tengo a precisare che in materia SEO non è possibile ottenere tutto e subito.
Come per qualsiasi cosa, bisogna metterci impegno e costanza, solo così potremo sperare di arrivare all’obiettivo desiderato.
Bene, cominciamo.
Differenze con la Link Earning
Gli algoritmi Panda e Penguin introdotti da Google - rispettivamente nel 2011 e nel 2012 - analizzano e penalizzano tutti quei siti web che fanno un uso improprio delle tecniche SEO, tra cui l'ottenimento di link di bassa qualità o eccessivamente ottimizzati.
Moltissima gente che utilizzava la strategia in maniera errata, ottenendo link di spam e innaturali, si è trovata costretta ad abbandonare il vecchio metodo.
In molti casi si è passati all'attività di link earning.
Le due strategie mirano allo stesso obiettivo sebbene in maniera differente. La differenza sostanziale sta nel fatto che la link earning permette letteralmente di “guadagnare link” attraverso contenuti di qualità che generalmente piacciono e sono ritenuti utili.
I link vengono aggiunti sui siti web in maniera del tutto spontanea dagli utenti senza ricevere nulla in cambio, ed è per questo che si parla di “link naturali”.
Nei metodi si parla invece di ottenere link in entrata verso il proprio sito web.
Trattandosi di una strategia, i link potrebbero essere pubblicati dopo aver ricevuto qualcosa in cambio. E’ bene imparare a farne un uso corretto, in quanto gli algoritmi di Google molto spesso riconoscono e bloccano nel giro di poco tempo i link ‘artificiali’ e applicano di conseguenza una penalizzazione, anche manuale, al sito web.
Per questo oggi grande spessore ha il concetto di tecniche di link building naturale.
I link ottenuti devono avere contenuti interessanti e validi, in modo tale da essere ritenuti delle risorse necessarie, e quindi inserite in maniera spontanea nei siti web altrui.
Bene, iniziamo con le tecniche.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Tecniche e Tattiche di Link Building
Google valuta la qualità e il trust dei siti che ci linkano.
Ottenendo link da siti di qualità anche il nostro sito ne guadagnerà una buona reputazione, quindi assicurati di controllare che il sito linkante sia apprezzabile e apprezzato dai motori di ricerca.
E’ per questo che nella strategia e nelle tattiche è meglio mettere da parte tutti i possibili sotterfugi e trucchetti per dedicarci in maniera efficiente e qualitativa al progetto.
Questi sono i principali metodi per ottenere link di qualità.
Sfrutta le Collaborazioni
Relazionasi con gente professionista o esperti del settore significa essere all’interno di una grande rete di persone.
Frequentando forum, gruppi social ecc puoi ottenere visibilità e notorietà, e l'occasione di ottenere link spontanei da chi ti conosce e stima.
Utilizza le Infografiche come Metodo di Link Building
Le infografiche sono degli elemeni molto utili per ricevere link in entrata.
Le infografiche contengono dati e informazioni molto utili, e le dispongono in maniera immediata e accattivante. Infatti, le infografiche sono molto utilizzate nel web, in modo da consentire una comunicazione più efficace e una lettura più scorrevole.
E’ bene creare un’infografica che sia anche visivamente bella, curarne il design in modo da attirare un maggior numero di utenti a prenderla in considerazione e linkarla.
Più la grafica risulta gradevole alla vista, ordinata e ben strutturata non solo dal punto di vista del contenuto, ma anche da quello visivo, più alta è la probabilità che venga condivisa.
Affinchè questo avvenga è necessario creare un codice embed in html.
Fa Interviste Strategiche
Intervistare leader ed esponenti importanti del campo può darti visibilità e traffico.
Un'intervista interessante verso un personaggio rilevante potrà far rimbalzare la pagina del tuo sito web su molte testate e sui social, facendoti ottenere link spontanei in gran numero.
Rispondi alle Domande
Esistono nel web siti, forum, portali in cui vengono poste domande su qualsiasi tipo di argomento, e puoi sfruttarle per farti conoscere un po’.
Esplora nel web, trova le domande più comuni e risolvi ogni dubbio sull’argomento.
Metti quindi nella risposta il link alla pagina web di approfondimento.
Così facendo, potrai aumentare il bacino di utenza del tuo sito web.
Rispondi in maniera più approfondita e completa possibile, utilizzando esempi e con un linguaggio chiaro.
Utilizza le Piattaforme Multimediali
Puoi ottenere link grazie a un tuo lavoro multimediale, sfruttando le piattaforme specifiche.
Un esempio delle piattaforme multimediali più conosciute è YouTube, per i video, dove i vari link possono essere inseriti nelle descrizioni sotto il video.
Ma ci sono anche altri siti utili dove poterli condividere, ad esempio SlideShare.net o Flickr.com.
Valuta i Comunicati Stampa
I comunicati stampa sono molto utili per pubblicizzare un evento promozionale.
Basta semplicemente inserire il link nel comunicato stampa.
Tuttavia, molti servizi di comunicati stampa che si trovano online sono di bassa qualità, e i link che otterrai saranno per lo più inefficaci per il posizionamento SEO.
Sfrutta i Social
Nell’era dei social network, è bene imparare ad utilizzarli al meglio in modo da accrescere la notorietà del tuo sito.
Facebook, Twitter, Instagram sono tutti strumenti validi per diffondere l'attività e ottenere visibilità, condividendo contenuti di qualità che potranno essere poi linkati da chi ci segue.
Attiva Facebook Ads
Questa strategia consente di ottenere backlink attraverso le pubblicità di Facebook Ads scegliendo personalmente le persone a cui vogliamo indirizzare i nostri contenuti.
La scelta del target è il passo più importante in questa strategia: occorre farlo con particolare attenzione in base all’occupazione lavorativa dei nostri “destinatari” e in base ai contenuti che potrebbero interessargli.
Più il nostro target risulterà idoneo al contenuto degli annunci, maggiore sarà la probabilità di ottenere link naturali verso il nostro sito.
Ricordati delle Directory Locali
Se hai un'attività locale, sfrutta la local link building, e le directory locali per inserire dei link altamente rilevanti.
Ricorda di scegliere con attenzione le directory da sfruttare, selezionando solo quelle di alta qualità.
Fa Broken Link Building Strategy
Con la SEO strategy della broken link building puoi ricercare nel web i broken link, ovvero quelle pagine linkate che ormai non funzionano più.
Una volta trovati, contatta il webmaster e chiedergli in cambio di poterli sostituire con un link che rimandi al tuo sito.
Sfrutta il Metodo delle Testimonianze
Questa tecnica consiste nel contattare il sito da cui vorremmo ricevere un link e chiedere di rilasciare sul suo sito una testimonianza del prodotto che abbiamo acquistato o usato.
In questo modo scriverai sul loro sito la testimonianza con annesso un link al tuo sito web.
Crea Software Utili
Si tratta di creare software e applicazioni necessarie o interessanti per i siti dei webmaster, in modo tale da poter successivamente inserire nel loro programma il link che rimandi alla tua pagina.
Scrivi Recensioni
Scrivere sul nostro sito una recensione riguardante un servizio o prodotto è una buona strategia per ottenere link naturali, specie se la tua è una delle prime recensioni del prodotto in questione.
Così facendo, potrai contattare il fornitore del servizio/prodotto e informarlo della recensione, in modo tale da poter (magari) ottenere in cambio un backlink.
Fa una Strategy di Qualità con il Contenuto
Come abbiamo già detto, una delle cose più importanti in questo ambito è rendere i nostri contenuti qualitativamente migliori, puntando così ad attirare più utenti disposti a cederci backlink.
Qualora il nostro contenuto sia ritenuto una risorsa interessante e quindi valida, sarà molto più semplice e molto più naturale che il nostro sito venga linkato in altri siti web.
Il nostro sito dovrebbe in un certo qual modo stimolare altre persone a regalarci link in entrata, e come fare se non rendendolo differente da quelli in circolazione?
Usa le Tecniche di Guest Posting
Si tratta di una tecnica molto utile, che permette di ricavare un guadagno da entrambe le parti.
Il guest posting consiste nel preparare un post da pubblicare su un sito web di qualità.
In questo modo abbiamo la possibilità di richiedere un backlink per il nostro sito, da inserire nell'articolo stesso.
Dall’altra parte, il blogger ottiene un articolo originale e di qualità da inserire nel proprio blog.
Fa Rete
Si tratta di una strategia che consiste nel mettersi d’accordo con altri blogger che si occupino di contenuti affini (ma non gli stessi!) al nostro ma che non costituiscano un problema a livello competitivo.
In questa maniera si crea una rete all’interno della quale risulta più semplice mandare e ottener dei link in entrata di buona qualità che permettano di migliorare l’aspetto SEO del nostro sito web.
Metodi, Tecniche e Tattiche da Evitare
Non Acquistare Link a Pagamento
Quante volte ti è capitato di veder girare sui siti annunci o pubblicità riguardo l’acquistare un tot di link in cambio di denaro?
Comprare link è un'attività contraria alle linee guida di Google, e può portare a penalizzazioni.
Non Puntare sui Backlink Automatici dai Sofware
Assolutamente da evitare! Evita tutti i software che girano nel web e che generano un quantitativo enorme di link verso il sito web obiettivo.
I link generati da software automatici sono inutili e a volte dannosi, di bassa qualità, e non ti aiuteranno nel posizionamento SEO su Google dei siti web.
Lascia Stare le Directory di Bassa Qualità
Un altro errore da evitare è quello di iscriversi alla directory che sono di scarsa qualità, gestite male, e che contengono all’interno migliaia di link mediocri.
Nel caso in cui ti registrassi in questi portali, il tuo link finirebbe in mezzo a tantissimi altri link che non interessano a nessuno o comunque tra link di scarso valore.
Verifica prima se la directory sia ben strutturata e stimata da Google, anche se nel web è davvero difficile trovare dei portali autorevoli, rispetto alle loro corrispettive scadenti.
Guida per Controllare i Link in Ingresso
Esistono diversi tool che hanno la funzione di controllare i link di ingresso di un sito web.
Alcuni di questi strumenti sono a pagamento, altri sono utilizzabili in maniera del tutto gratuita.
Ecco qui una lista dei tool più comuni:
- Explorer
- Sem Rush
- Ahrefs
- Moz
- Majestic
- Search Console
Disavow Toll: uno Strumento Pericoloso
Hai ricevuto spontaneamente un link da un sito che non è di tuo gradimento?
Tramite il Disavow Tool puoi segnalarlo come sgradito, e Google lo considererà come un link nofollow, eliminando la link juice che ottieni da esso.
Attento: usare questo strumento è pericoloso perchè rischi di segnalare anche link in realtà positivi.
Ti consiglio di usarlo solo se sei un SEO esperto.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338