Che cos’è il SEO copywrting? In cosa consiste? E perchè è importante? In questa guida ti spiegherò tutto passo per passo.
Prima di tutto diamo una definizione di SEO copywriting: è una tecnica di scrittura online specializzata grazie alla quale è possibile scrivere dei testi ottimizzati a livello SEO per i motori di ricerca, in genere Google.
Indice
Cos’è il SEO Copywriting e l’Ottimizzazione SEO On Page
Cos’è il SEO copywriting? Il SEO copywriting è la tecnica di scrittura che sfrutta l’ottimizzazione SEO on page.
In parole povere, è una tecnica di inserimenti delle parole chiave (SEO keywords), comprendenti tutte le parole che il lettore di solito digita nella casella di ricerca del motore di ricerca quando cerca le informazioni di cui ha bisogno.
Un normale testo, anche se ben scritto, potrebbe non posizionarsi bene su Google.
Tramite queste tecniche, viene ottimizzato a livello SEO, e comunica meglio con il motore di ricerca, posizionandosi più in alto.
E’ anche merito del SEO copywriting se i contenuti online sono in grado di piazzarsi in alto nei risultati di ricerca.
Possiamo intenderlo come una forma di scrittura di qualità che punta alla chiarezza, alla semplicità di linguaggio ed alla capacità di centrare immediatamente l’argomento trattato e capace di comunicare con chiarezza con Google e gli altri motori di ricerca.
Se vuoi posizionarti su Google devi puntare alla qualità dei contenuti e alla corretta stesura degli stessi. Devi distinguerti dai competitor.
I contenuti devono essere di qualità per soddisfare il search intent, e quindi avere le potenzialità di arrivar ein prima pagina.
Devono poi ricevere l’ottimizzazione SEO on page per sfruttare tutte le potenzialità.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Cos'è la Scrittura SEO e il Rapporto con il Copy Tradizionale
La differenza principale che intercorre tra copywriting tradizionale e SEO copywrting sta nelle SEO keywords, cioè nelle parole chiave. E' la scrittura SEO infatti a contenerle.
Un esempio? "scarpe da donna rosse" può essere una parola chiave ricercata da un certo numero di persone al mese.
Quando parliamo di SEO copywriting ci riferiamo all'intento di assecondare la richiesta di Google che vuol vedere contenuti autorevoli rispondere pienamente alle domande dei lettori.
In altre parole, Google vuole che i tuoi contenuti si distinguano da quelli dei tuoi competitor per qualità, forma e chiarezza.
Evita quindi il cosiddetto keyword stuffing, ovvero l'eccessiva ripetizione di parole chiave nel testo: fare SEO copywriting non significa certo rimpinzare i contenuti di materiale ripetitivo, inutile e superfluo.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
A Cosa Serve il SEO Copywriting
Oggi le cose sono cambiate rispetto al passato. Google si è evoluto, è diventato più "intelligente" e vuole che i tuoi contenuti siano di alta qualità per posizionarli in cima ai risultati di ricerca.
Possiamo dire quindi che i tuoi contenuti devono assecondare e soddisfare due padroni, o se vogliamo... due maestri.
- Da un lato ci sono i lettori. L'utenza è il primo padrone da assecondare e il primo maestro da cui imparare a far meglio. I lettori devono amare quello che scrivi. Ecco perchè è necessario che i contenuti che proponi loro siano sempre pertinenti e diventino una risorsa di cui essi possano godere;
- Subito dopo i lettori, o sullo stesso piano dei lettori, c'è il motore di ricerca. Google vuole vedere i contenuti scritti in un certo modo per capire di cosa tratta la tua pagina. Se impari ad assecondare questa richiesta da parte di Google allora sarai destinato a posizionarti bene e a competere con le migliori pagine in SERP.
Ed è proprio in questo momento che entrano in ballo le strategie migliori da adottare. Esaminiamole.
Cosa Sono i Fattori di SEO Copywriting
Ci sono molto fattori SEO che influenzano il ranking dei motori di ricerca cioè che posizionano una pagina nei risultati di ricerca di Google.
La maggior parte di essi fa riferimento alla qualità del contenuto. Ebbene sì, si torna sempre a parlare di qualità, o meglio di capacità di soddisfare il search intent (l'intento di ricerca) dell'utente.
I contenuti devono apportare valore alla ricerca dell'utente. E' importante quindi che ne intercettino subito le intenzioni.
Se le tue pagine non vengono indicizzate da Google oppure non si stanno convertendo, se i tuoi contenuti sono piatti e obsoleti e non convincono neanche te, se non sono mai stati ottimizzati e pensi che sia arrivato il momento di farlo, allora è l'occasione giusta per scegliere il copywriting SEO.
Scrivere seguendo l'ottica SEO vuol dire ottimizzare i contenuti senza, però, mai esagerare.
E' fondamentale, infatti, imparare a mantenere un equilibrio perfetto fra scelte stilistiche, contenuti di qualità (che soddisfino la query) e strategie di scrittura.
Le parole chiave SEO devono comparire nel testo, soprattutto in elementi strategici come meta title, H1 e H2, alt tag e così via, ma sempre in modo spontaneo e naturale, senza forzature.
Se riesci a creare dei contenuti capaci di attrarre l'attenzione di chi legge, rispondendo alle domande che ti fanno e utilizzando correttamente i link interni, realizzando un buon piano editoriale potrai senza dubbio iniziare a posizionarti molto bene sulla SERP.
Non è mai troppo tardi per imparare a scrivere bene.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338