Per decidere di quali impostazioni SEO ha bisogno il tuo sito devi controllare diversi parametri. In questa guida ti mostro come settare tutto ciò di cui hai bisogno per far indicizzare il tuo sito.

Il Tuo Sito E’ Indicizzato?

Anzitutto devi scopri se viene indicizzato.

Quindi, cerca  “site:nomesito.it”, senza le virgolette.

Se non ti compaiono risulati, vuol dire che non è indicizzato.

Inoltre, va nella Search Console, nella sezione Coverage, e controlla quali URL vengono indicizzati e quali no.

I motivi possono essere diversi, e in base al motivo bisogna usare le giuste impostazioni SEO.

Ecco alcuni dei motivi possibili:

  • è troppo nuovo e Google non ha ancora avuto il tempo di scansionarlo;
  • Il linguaggio di programmazione rende difficile scansionare i suoi contenuti in modo efficace (può accadere con Flash e in alcuni casi con Java);
  • Si è verificato un errore durante il tentativo da parte di Google di scansione, quindi potrebbero esserci problemi dell’hosting;
  • Hai bloccato la scansione tramite disallow sul file robots.txt (anche se questo provvedimento da solo non limita l’indicizzazione);
  • Hai bloccato l’indicizzazione tramite comando noindex;
  • ha contenuti di bassa qualità o è stato penalizzato.

Impostazioni SEO per Segnalare un Sito

Per avere una buona impostazione SEO, cura questi aspetti:

  • cura le opzioni della Search Console;
  • genera una Sitemap XML;
  • edita correttamente il file robots.txt;
  • fa sì che le pagine importanti vengano correttamente indicizzate.

Normalmente, per far sì che sia presente nei risultati di ricerca è sufficiente non fa nulla: troverà grazie a link da altri, grazie alla Search Console che hai creato.; non è neanche necessario inviare manualmente.

Google è completamente automatizzato che utilizza i crawler per esplorare costantemente il web, alla ricerca da aggiungere al’indice.

In effetti, la stragrande maggioranza nei risultati non vengono inviati manualmente, ma vengono trovati e aggiunti automaticamente durante la scansione del web.

Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente dal 2007.

Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.

Impostazioni di Search Console, Sitemap XML e Robotx.txt

Tuttavia, è consigliato creare una proprietà sulla Search Console e abbinarvi una sitemap XML aggiornata e ben strutturata, per aiutare Google nella scansione.

Una sitemap XML è un file presente che comunica le pagine presenti da indicizzare.

La Search Console può inviarti avvisi su problemi critici che riscontra.

Inoltre, assicurati di non usare senza una strategia ben pensata il robots.txt e i comandi di disallow al suo interno, in quanto possono limitare la scansione dei contenuti e minarne l’indicizzazione.

Impostazioni SEO della Pagina Web

A livello di singola pagina, assicurati di usare la direttiva noindex solo per i contenuti che non vuoi far indicizzare.

Cura tali contenuti, rendendoli di valore e meritevoli di stare nell’indice.

Contenuti di bassa qualità (thin content) possono essere reputati immeritevoli dall’algoritmo e non essere indicizzati.

Impostazioni SEO su WordPress

Se usi WordPress ti raccomando di controllare la voce che trovi in Impostazione -> Lettura.

Qui c’è la voce “Scoraggia i motori di ricerca ad effettuare l’indicizzazione di questo sito”. Se vuoi che il tuo sito venga indicizzato, assicurati di non inserire la spunta.

Filippo Jatta

About Filippo Jatta

Filippo Jatta è consulente SEO dal 2008. Dottore magistrale in Organizzazione e Sistemi Informativi presso l'Università Luigi Bocconi di Milano.