SEO Specialist
Filippo Jatta
Ti serve un SEO specialist? In questa guida mi presento, ti mostro i miei servizi SEO, e ti mostro cosa fa uno specialista del posizionamento di siti web
Ti serve un SEO specialist? In questa guida mi presento, ti mostro i miei servizi SEO, e ti mostro cosa fa uno specialista del posizionamento di siti web
Per SEO specialist si intende un consulente esperto in posizionamento sui motori di ricerca, che individua le attività da applicare per migliorare la visibilità sui motori di ricerca e ottenere maggior traffico organico.
Io mi chiamo Filippo Jatta, mi sono specializzato presso l'Università Bocconi in "Organizzazione e Sistemi Informativi"
Sono consulente SEO dal 2008.
Sono specializzato nel migliorare il posizionamento su Google dei siti web, al fine di ottenere più traffico organico e maggiore visibilità.
Collaboro con realtà locali, nazionali e internazionali, posizionando i siti web di liberi professionisti e piccole e medie imprese, offrendo loro i miei servizi SEO.
Ho il piacere di essere relatore per webinar online (come quelli di SEOZoom) e per eventi dal vivo (come SEOOpen a Bari, SMXL a Milano, Deegito a Torino ecc).
Puoi contattarmi utilizzando il form in fondo alla pagina o contattandomi via WhatsApp al numero 3480906338.
Le attività che svolgo aumentano il valore del sito web e la sua autorevolezza, e lo rendono un punto di riferimento nella sua nicchia, facendo sì che Google lo ami e gli dia visibilità.
Si tratta quindi di un'attività legata al marketing, nel dare visibilità ai prodotti o servizi (o anche ai semplici contenuti) desiderati.
Indice
I compiti sono composti da diverse attività, ecco le principali.
Un SEO specialist dovrebbe sempre partire dall'analisi tecnica del sito web: con la consulenza SEO deve essere fornito uno studio dello stato di indicizzazione e qualità tecnica del sito.
Bisogna controllare se tutti gli elementi che servono al Googlebot per leggere e indicizzare il sito sono correttamente inseriti, se il sito web dialoga bene con i motori di ricerca.
La ricerca di parole chiave obiettivo (anzi, di topic obiettivo) è un lavoro delicato e importante.
Nella consulenza SEO vanno individuati obiettivi a breve, medio e lungo termine, affinchè il progetto possa crescere e ottenere risultati in linea con le aspettative.
Questo è importante indipendentemente dal tipo di sito che si vuole posizionare: che sia un blog, un e-commerce, un sito vetrina o un qualsiasi portale, la ricerca delle parole chiave è fondamentale.
Il professionista deve saper analizzare la struttura di un sito web i suoi menu, link interni e quant'altro, al fine di organizzare tutto nella maniera migliore.
Una ottimizzazione SEO corretta del sito web porta tutto il progetto a esprimere completamente il potenziale. Se si salta questa fase, si rischia di ottenere pochi risultati.
Lo specialista SEO sa come modificare un contenuto testuale, ottimizzandone i vari elementi SEO più importanti, come meta title, H1, H2, alt tag delle immagini e così via.
Un contenuto ottimizzato chiarisce sia ai visitatori che a Google l'argomento per il quale è rilevante, e ha ottime possibilità di ottenere un buon posizionamento SEO.
Questa fase è legata al SEO copywriting, cioè alla capacità di scrivere contenuti ottimizzati per il motore di ricerca.
Un bravo SEO copywriter deve conoscere a fondo tutte le tecniche di scrittura.
I SEO specialisti sono esperti anche di link building SEO, cioè dell'attività tramite la quale si ottengono link e citazioni da altri siti web autorevoli.
Facendo ciò, il valore del sito web obiettivo aumenta, così come il suo trust agli occhi di Google.
Ottenere backlink di qualità da siti ad alto trust è un'attività complessa, che necessita di una strategia e di molte competenze specifiche.
Link building è un termine che si usa in genere per i backlink, cioè per i link che, da un sito web esterno, linkano al tuo.
Tuttavia, una skill chiave è quella di reticolare i contenuti con i link interni, collegando tra loro le pagine dello stesso sito web in maniera strategica e ragionata.
La gestione della SEO comporta l'analisi costante del sito web per individuare eventuali perfezionamenti che potrebbero migliorare il tuo posizionamento.
Sono costantemente impegnato a monitorare i risultati che sto ottenendo, andando ad apportare le migliorie necessarie a rendere ancora migliori i miei risultati.
Per far questo, è apprezzabile che i SEO abbiano una conoscenza pratica di HTML, CSS e linguaggio di programmazione.
Dovrebbe inoltre conoscere i principali CMS, come WordPress, Wix, Joomla, Prestashop, Magento.
Non c'è bisogno di essere un programmatore esperto per essere un esperto SEO, ma serve saperne abbastanza per essere in grado di apportare modifiche dove necessario.
E' importante chiarire una cosa: nessun corso che tu possa seguire ti farà diventare in automatico uno maestro della disciplina.
Serve costanza, pratica e test. Serve pazienza.
Tutto quello che posso fare per aiutarti, se vuoi seguire questa professione, è stato creare il mio video corso SEO, in cui ti spiego nozioni di livello base e anche intermedio come funziona questa materia.
Tutti i video sono pratici e concreti, e pieni di attività da mettere immediatamente in pratica.
Se sei interessato, puoi cliccare qui: corso SEO online.
SEM e SEO non sono termini equivalenti.
Il lavoro del SEM include anche le tecniche per portare traffico a pagamento dai motori di ricerca, mentre la SEO è incentrata sul traffico organico.
Pur conoscendo e sapendo utilizzare le tecniche Pay Per Click tipiche dell SEM, come Google Ads, io sono uno specialista SEO, specializzato nel posizionamento organico e naturale su Google.
Google cambia ed evolve costantemente il suo algoritmo di ricerca. Poiché il motore di ricerca si aggiorna costantemente, è mio dovere tenermi il passo con l'industria e capire cosa sta cambiando e quando.
I grandi cambiamenti che si sono verificati negli ultimi anni riguardano soprattutto i contenuti.
Google attribuisce ora più valore alla qualità dei contenuti quanto mai prima d'ora. O meglio, ora riesce a capire meglio quando un contenuto è di qualità e quando no.
Quando Google apporta modifiche importanti, devo non solo sapere cosa fare, ma anche avere la fiducia ed esperienza necessarie per apportare tali modifiche.
Eseguire un'analisi della SERP e del search intent, cioè dell'intento di ricerca che c'è dietro ad ogni parola chiave, perchè anche i search intent e quindi i metodi di valutazione dei contenuti da parte di Google possono variare nel tempo.
È anche un compito importante la gestione della visione aziendale del durante l'implementazione della strategia SEO.
Mentre si stanno ottimizzando i contenuti e il layout, è anche necessario conformare i cambiamenti che si stanno apportando al modello di business e alla strategia aziendale.
Spesso non è possibile cambiare l'intera direzione dell'azienda per motivi di SEO.
Per diventare uno specialista SEO freelance è importante studiare, mantenersi sempre aggiornato e fare test.
Quando o iniziato, tanti anni fa, ho divorato libri e siti web sulla SEO, italiani e stranieri.
Ho avviato decine di progetti, testando e provando tutto quello che apprendevo.
Solo così è possibile acquisire le competenze necessarie e, soprattutto, mantenerle nel tempo, rimanendo sempre aggiornati.
Ci sono alcune certificazioni che aiutano, come Google Analytics.
Un SEO freelance deve impegnarsi nella formazione continua partecipando costantemente a conferenze e workshop, assistendo a webinar e video di aggiornamento, e confrontandosi con stimati colleghi.
Sono specializzato nel mercato Italiano, ma parlo anche inglese e spagnolo, pertanto posso operare anche per posizionare siti per UK, USA, Spagna, e qualsiasi stato in cui si parli una di queste due lingue.
Inoltre, i servizi di link building sono anche disponibili per Germania e Francia.
Spesso si parla di SEO specialisti per YouTube e per la local SEO.
Conosco l'algoritmo di YouTube, che è differente da quello di Google, e sono assolutamente specialista anche nella local SEO.
I miei primissimi clienti, infatti, son state proprio aziende locali, che mi hanno affidato compiti di posizionamento SEO su Google Maps.
In realtà il nostro mestiere non è regolamentato in maniera rigida: non esistono certificazioni ufficiali come avviene per altri lavori (medico, avvocato e così via).
Potenzialmente, chiunque si può svegliare la mattina e dire di essere un esperto professionista.
Il problema è che molti lo fanno. Leggono qualcosa in giro, magari comprano un corso, e pensano di essere automaticamente dei maestri del mestiere.
Vi sono diverse certificazioni e attestati, sia con eventi dal vivo che online, ma nessuno di questi ha un valore legale nè un valore effettivo.
Il modo migliore per capire quale SEO scegliere è vedere i suoi case study e parlarci di persona.
Bisognerebbe partire con lo studio, dei corsi e dei test in proprio, per essere dei SEO junior e poi, pian piano, diventare dei veri senior.
Io ho atteso diversi anni di pratica prima di iniziare ad accettare clienti: inizialmente guadagnavo solo con miei progetti perchè non mi sentivo pronto a prendere la responsabilità di progetti altrui.
La mia pazienza ha ripagato, dato che ho iniziato a lavorare per clienti quando ero effettivamente pronto e preparato, ottenendo quindi i risultati che desideravo.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338