Cosa sono SEO e SEM? Quali sono le differenze fra SEM e SEO?
In questa guida ti spiega cosa significa SEO e SEM, e come approcciarti a tali materie.
SEO e SEM: Definizione
SEM è l’acronimo di Search Engine Marketing, e indica tutte le tecniche di promozione che si possono attuare tramit i motori di ricerca.
Quindi la SEM include, ad esempio, l’utilizzo di Google Ads, di Google Shopping, e anche del traffico organico gratuito che si ottiene tramite la SEO.
Ma cos’è la SEO?
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, e indica le tecniche di posizionamento SEO sui motori di ricerca, cioè di posizionamento organico.
Quindi la SEM include la SEO e anche altre forme di marketing come il PPC e la pubblicità a pagamento.
La SEO è quindi una nicchia specifica della SEM.
A colpo d’occhio, le strategie SEM e SEO possono dare l’impressione di avere la stessa struttura e caratteristiche; tuttavia, sono due approcci molto diversi al marketing tramite motori di ricerca.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Indice
Obiettivi della SEM
La SEM punta ad aumentare la visibilità e a posizionare il tuo brand sulle SERP dei motori di ricerca, cioè sulle pagine dei risultati.
SERP proviene dall’acronimo di “Search Engine Results Page” e di solito mostra 10 siti web per pagina, almeno nel caso di Google.
Quindi il search marketing aumenta la visibilità del tuo sito aumentandone la visibilità nelle SERP, e attirando così più traffico e visite.
Vi sono tecniche a pagamento e gratuite, che possono essere anche sfruttate congiuntamente.
SEM: Come Funziona
SEM o "Search Engine Marketing" è un termine generale che include strategie sia gratuite (SEO). Entrambi al fine di generare una maggiore visibilità nelle SERP.
Una strategia SEM a pagamento svolge due attività:
- Configurazione e ottimizzazione degli annunci;
- Valutazione di un budget da usare mensilmente per gli annunci a pagamento (ad esempio, Google Ads).
Questa strategia è spesso nota come ricerca a pagamento o marketing pay per click (PPC), in quanto si paga il motore di ricerca per ogni visita che si riceve.
Google Ads
Google Ads è il provider di ricerca più utilizzato per questa strategia.
Con questo strumento tattica, i marchi conducono ricerche di parole chiave e creano campagne mirate alle migliori keywords per il loro settore, prodotti o servizi.
Quando gli utenti cercano tali parole chiave, visualizzano annunci personalizzati nella parte superiore o inferiore delle SERP.
SEO: Traffico Gratuito Organico su Google
SEO o "Search Engine Optimization" comprende una serie di tecniche che sono gratuite, ma richiedono più tempo.
Ottenere risultati con la SEO è molto conveniente, in quanto si riceve traffico gratuito organico grazie alla qualità del sito web.
Non si è costretti a pagare per ogni visita che si riceve, ma serve più tempo per rendere il sito perfetto, tramite una consulenza SEO e la successiva ottimizzazione SEO.
Quando una pagina web viene mostrata nei primi risultati delle SERP, è perché il suo contenuto è prezioso e di qualità.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Tecniche SEO, Ottimizzazione SEO e Link Building
Le tecniche SEO per migliorare il posizionamento su Google riguardano l'ottimizzazione SEO del sito web e dei suoi contenuti, sia a livello tecnico che di qualità e capacità di soddisfare il search intent del visitatore.
Inoltre, una tecnica SEO esterna al sito web, cioè off page, è la link building, che serve per aumentare la popolarità e il trust dei siti web, tramite l'acquisizione di backlink da altri siti web pertinenti e autorevoli.
Manager Esperto in SEO e SEM: il Lavoro dello Specialist
Il manager esperto in SEM e SEO deve possedere molte conoscenze a livello tecnico e a livello di marketing.
Per quanto mi riguarda, io nasco come SEO specialist, e ho approfondito solo in seguito le tecniche SEM.
Corso SEO Online
Oltre a lavorare direttamente sui siti dei miei clienti, metto anche a disposizione un corso SEO online che può essere utile per chiunque volesse avvicinarsi alla materia, comprenderla, e posizionare da sè il proprio sito web.
SEM e SEO: Tools
Per lavorare in questo campo è utile utilizzare diversi tool SEO e SEM.
Questi strumenti sono gratis (come ad esempio il Google Keyword Planner) o a pagamento (come SEOZoom) e, pur non potendo sostituire l'esperienza di uno specialist, sono comunque un grosso aiuto per l'analisi delle strategie da implementare.
Punti in Comune
SEO e SEM aiutano un marchio a distinguersi nei risultati di ricerca quando l'utente interessato cerca termini specifici relativi al settore, all'attività o alle offerte del marchio.
Entrambe attirano più traffico verso un sito web e richiedono una buona conoscenza del tuo pubblico per creare contenuti di valore che appaiono quando cercano soluzioni relative al tuo servizio o prodotto.
Il primo passo nelle strategia SEM e SEO è la ricerca e l'identificazione delle migliori parole chiave per scoprire termini di ricerca popolari.
Questa attività richiede l'analisi del volume di ricerca delle parole chiave e la loro capacità di conversione.
Include anche l'esame della concorrenza delle parole chiave per vedere quali sono gli obiettivi di altri siti web e determinare cosa è necessario fare per competere con queste aziende.
Sia SEM che SEO richiedono test continui, monitoraggio e ottimizzazione per aumentare le prestazioni del sito web e anche la visibilità online del sito web.
SEM Vs SEO: Differenze
SEO e SEM si distinguono per alcuni punti abbastanza rilevanti, ecco i principali.
Pubblicità
Gli annunci pagati tramite tattiche SEM includono quasi sempre l'indicazione "Annuncio" quando compaiono in SERP. I risultati di ricerca organici (SEO) non sono contrassegnati in questo modo e vengono visualizzati in modo diverso nelle SERP.
Costo
Nella strategia SEM devi pagare ogni volta che un utente fa click sul tuo sito web. Pertanto, è necessario disporre di un budget per visualizzare continuamente annunci SEM e generare lead Pay Per Click. Al contrario, con risultati di ricerca SEO organici, nulla viene pagato quando un utente fa click sulla pagina del tuo prodotto o servizio.
Visibilità
I risultati della SEM vengono mostrati ad un target di pubblico selezionato, poiché questa strategia consente di definire il tipo di pubblico a cui si desidera pubblicizzare il proprio marchio assegnando filtri in base a età, posizione, reddito, abitudini e altro. Nella SEO, è impossibile definire il target in tal modo.
Risultati
L'impatto della SEM è immediato, ovvero il tuo sito web può iniziare a mostrare i suoi risultati al pubblico immediatamente. Per aumentare la visibilità del tuo sito web, puoi creare campagne in cui apparirai immediatamente nelle pubblicità mostrate in SERP. Al contrario, la SEO richiede tempo. Indubbiamente, i suoi risultati sono duraturi, devi solo aspettare fino a quando, gradualmente, il tuo sito web inizia a posizionarsi nei motori di ricerca.
Test di Efficacia
La SEM è una strategia eccellente per i test, perché puoi attivare e disattivare immediatamente gli annunci a pagamento. Puoi anche esaminare il contenuto del tuo annuncio, rivolgerti a un nuovo pubblico e modificare gli aspetti della pagina di destinazione per testare le tue nuove tattiche. Questa flessibilità non è possibile con la SEO, poiché per vedere l'impatto di una particolare strategia, è necessario un monitoraggio che richiede un tempo significativo.
Rilevanza
La popolarità di un marchio con la strategia SEM dipende dagli annunci a pagamento e dalle campagne pubblicitarie relative al sito web. Al contrario, le tattiche SEO aggiungono valore nel tempo, mostrando crescita e risultati duraturi.
CTR (Click Through Rate)
I risultati posizionati tramite la SEO hanno un Click Through Rate (CTR) superiore a quelli della SEM.
SEM vs. SEO: Strategie e Tecniche?
Ora che conosci le differenze e le somiglianze tra le tattiche SEM e SEO, ecco alcuni fattori da considerare per valutare quale strategia di marketing utilizzare (ricordando che l'una non esclude l'altra).
Concorrenza
Bisogna valutare la difficoltà delle parole chiave obiettivo: se la difficoltà è eccessivamente alta e hai un sito web con un ottimo tasso di conversione, puoi sfruttare le campagne a pagamento.
Altrimenti, molto meglio la SEO.
Tasso di Conversione
Se il tuo pubblico sa cosa vuole, lo cerca e lo acquista, allora puoi beneficiare degli annunci SEM. Se invece il tuo pubblico indaga e confronta in più di un'occasione, un'influenza organica come la strategia SEO sarebbe più efficace.
Ovviamente questo varia da keyword a keyword, perchè ognuna vanta uno specifico tasso di conversione atteso.
Costo Per Click
Se le keyword scelte hanno costi per click troppo elevati, maglio puntare sulla SEO, per non correre il rischio di pagare troppo le visite e non generare profitto.
Non Sono Alternative
Come già detto, ricorda che puoi sfruttare sia la SEM che la SEO insieme, e che l'uso congiunto di entrambe le tecniche può portare grandi benefici al tuo progetto.
Spesso l'approccio giusto è infatti implementare una combinazione di strategie SEO e SEM.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338