SEO Freelance in Italia
Filippo Jatta
Cerchi un SEO freelance professionale in Italia?
Sono Filippo Jatta, consulente SEO specialist.
In questa pagina mi presento brevemente e ti mostro i miei servizi di posizionamento SEO su Google.
Cerchi un SEO freelance professionale in Italia?
Sono Filippo Jatta, consulente SEO specialist.
In questa pagina mi presento brevemente e ti mostro i miei servizi di posizionamento SEO su Google.
Per SEO freelance si intende un libero professionista, esperto conoscente degli algoritmi dei motori di ricerca, che individua e spiega le attività da applicare per migliorare la visibilità su Google e aumentare il traffico organico dei siti web.
Sono Filippo Jatta, consulente SEO freelance in Italia. Dopo aver conseguito la laurea specialistica in “Organizzazione e Sistemi Informativi” all’Università Bocconi nel 2008, ho deciso di intraprendere la carriera di consulente.
Spesso partecipo in qualità di relatore ad eventi del settore SEO:
Il mio lavoro è il posizionamento dei siti web su Google. In altre parole faccio sì che i siti web che curo aumentino la visibilità e il traffico dai motori di ricerca, ottenendo più visite e contatti.
Offro i miei servizi SEO alle piccole e medie imprese e ai liberi professionisti, sia a livello locale che nazionale e internazionale, per aumentarne la visibilità sul motore di ricerca e di conseguenza il volume d’affari.
Lo scopo del mio lavoro è quello di dare valore ai siti internet aumentandone la qualità e l’autorevolezza, facendoli diventare un punto di riferimento per il loro segmento di mercato.
Pur essendo italiano, parlo anche inglese e spagnolo, e posso per questo lavorare per il posizionamento di siti UK, USA, Spagna e America Latina.
Svolgo l'attività di link building anche per la Francia e la Germania.
Puoi contattarmi utilizzando il form in fondo alla pagina o contattandomi via WhatsApp al numero 3480906338.
Indice
Il SEO specialist freelance in Italia svolge diverse attività al fine di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dei siti internet.
Tali attività sono dirette ad apportare reale valore, a rendere i siti davvero migliori e degni di essere in prima pagina con merito.
Di seguito ti elenco le principali.
Il primo passo che si deve compiere per costruire una buona strategia SEO è un’adeguata analisi tecnica del sito.
La consulenza SEO deve partire proprio dall'analisi tecnica, per accertarsi che il sito sia scansionabile e indicizzabile dai motori di ricerca.
Deve essere effettuato uno studio approfondito del sito per capire come questo viene indicizzato da Google e individuare tutte le criticità.
Uno dei compiti più delicati del professionista in Italia riguarda la ricerca delle keyword obiettivo per il quale si vuole posizionare un determinato sito web.
Si tratta di un passaggio importantissimo, a prescindere che si tratti di un blog, di un sito vetrina, di una e-commerce o di un qualsiasi portale.
Ai fini del posizionamento SEO è necessario stabilire degli obiettivi a breve, medio e lungo termine che siano coerenti con le necessità dell’azienda.
Una volta stabiliti gli obiettivi, bisogna rendere il sito web perfetto per Google, cioè ottimizzarlo.
La fase di ottimizzazione SEO riguarda l’analisi e la creazione della struttura dei siti web, dei menù, dei link interni ecc.
Si tratta di un'attività importante, perchè è grazie a questa fase che il sito inizia a dialogare con il motore di ricerca: se l'ottimizzazione SEO non è correttamente svolta, potrebbe precludere qualsiasi possibilità di ottenere dei buoni risultati in tempi accettabili.
Una buona ottimizzazione SEO fatta da un esperto è necessaria per esprimere completamente il reale potenziale di un progetto SEO.
Per indicare a Google e agli utenti in navigazione quali sono i contenuti rilevanti e pertinenti per un determinato argomento, ci sono delle tecniche che possono essere messe in pratica nell’ambito del SEO copywriting e della stesura del testo all’interno di una pagina web.
Il compito del content writer è quello di conoscere tutte le tecniche di creazione e organizzazione del testo e di ottimizzare gli elementi più importanti come meta tag title tag, H1, H2, alt tag delle immagini, dati strutturati ecc.
Il SEO freelance professionale in Italia deve essere anche specializzato nella link building, cioè in una serie di tecniche attraverso le quali si cerca di ottenere delle citazioni e link da altri siti autorevoli.
L'ottenimento dei backlink aumenta la credibilità agli occhi degli utenti del web e, naturalmente, agli occhi di Google.
La link building è un’attività abbastanza complessa per cui sono necessarie diverse competenze specifiche.
Dopo aver ottimizzato al meglio tutti gli elementi della SEO, altro compito sarà quello di monitorare costantemente i risultati ottenuti per studiare volta per volta nuove strategie ad hoc e apportare le modifiche necessarie per ottenere risultati sempre migliori.
A tal fine faccio uso di SEO tools, strumenti e utility, che saranno di supporto per il lavoro di analisi e di costante miglioramento dei risultati ottenuti.
Per mettere in pratica tutte le tecniche della SEO è bene che conosca le basi del linguaggio di programmazione HTML e CSS.
Dovrebbe anche saper lavorare con i principali CMS come Joomla, WordPress, Wix, Prestashop e Magento per poter apportare in autonomia delle piccole modifiche al sito se se ne dovesse presentare la necessità.
Non esistono certificazioni in ambito SEO, quindi chiunque può improvvisarsi tale.
Il mio consiglio, per scegliere il miglior SEO in Italia o almeno chi fa più al caso tuo, è di richiedere sempre case study e lavori fatti per altri clienti.
Valuta anche l'approccio che ha il SEO in Italia con cui ti rapporti e raccogli le informazioni online e le recensioni che lo riguardano.
In tal modo riuscirai a scegliere il miglior SEO italiano per te.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338