In questa guida ti spiego cos’è il SEO copywriting e quanto è importante. Inoltre, sappi che offro servizi SEO di scrittura e ottimizzazione SEO on page, quindi puoi contattarmi se ti serve un SEO copywriter professionale.
Se vuoi costruirti un’audience per il tuo blog, dovrai scegliere con intelligenza i tuoi contenuti.
Una delle più grandi sfide per i blogger e per i content marketers è quella di portare contenuti sul blog che siano ottimizzati agli occhi dei motori di ricerca e allo stesso tempo attirino la curiosità delle persone.
Avere successo online richiede più che avere buoni contenuti, infatti è importante che tu raggiunga due obbiettivi: primo, attirare lettori o clienti; secondo, risolvere un loro problema o una loro necessità.
Ma come si fa a raggiungere questi obbiettivi e allo stesso tempo avere successo con i motori di ricerca? Qui entra in gioco il copywriting SEO.
Iniziamo!
Indice
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
SEO Copywriting: Cos'è
Cos'è il SEO Copywriting?
Il SEO Copywriting è scrittura di contenuti che spingano i visitatori di un sito web a comprare il prodotto, iscriversi a una lista, partecipare a un test drive o fare alcune azioni che siano di tuo beneficio, e che allo stesso tempo si posizionino bene a livello SEO sui motori di ricerca.
SEO Copywriter Freelance Specialist
Chi spinge un utente a prendere azioni? Un redattore pubblicitario, il copywriter.
Egli è un professionista di talento che scrive copie per le pubblicità, le promozioni e il coinvolgimento del cliente.
Un freelance copywriter SEO specialist confeziona la sua arte su misura per il web, ottimizzando i contenuti per Google e i motori di ricerca con le tecniche SEO.
La figura del SEO copywriter specialist freelance si è evoluta molto da quando Google ha iniziato ad aggiornarsi.
Se vuoi creare contenuti utili che abbiano buona capcità di posizionarsi su Google, devi consocere bene l'algoritmo e i fattori SEO.
Il SEO copywriter ti aiuta a mirare a certi clienti e a risolvere specifici problemi con contenuti ben costruiti e che ottengono tanto traffico organico.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
SEO Copywriting: Servizi
Offro servizi professionali di copywriting, con pacchetti di articoli che vengono perfettamente ottimizzati a livello SEO.
Il prezzo dell'ottimizzazione è di 19€ ad articolo, con pacchetti da 10 articoli acquistabili.
Se ti interessa il servizio contattami pure tramite WhatsApp al numero 348 09 06 338, oppure compila il form che trovi in fondo alla pagina.
Corso per SEO Copywriter
Offro un corso di SEO completo, che offre una panoramica su tutto il posizionamento su Google
Inoltre offro anche il mio corso di SEO copywriting, composto da 3 lezioni, per scrivere articoli e contenuti perfettamente ottimizzati per i motori di ricerca.
Ecco gli argomenti delle 3 lezioni:
- ricerca delle parole chiave;
- ottimizzazione base;
- ottimizzazione avanzata.
Le lezioni sono effettuate personalmente su Skype, e il prezzo è di 97€ a lezione.
Guida e Tips per il Copywriting
Applicare le migliore pratiche di ottimizzazione SEO on page consistentemente nei tuoi contenuti, li spingerà nella top 10 di Google e aumenterà il tuo traffico.
Ci sono elementi che ti permetteranno sia di avere una posizione alta nella ricerca Google, sia di aumentare il numero di lettori.
In questa guida SEO copywriting ti offro i principali aspetti da considerare per fare un buon SEO copywriting.
Applica questi consigli per fare SEO copywriting.
Crea Contenuti che Soddisfino il Search Intent
Prima di scrivere il tuo contenuto SEO, è essenziale che tu capisca il tuo lettore e che tu ti concentri sul suo particolare problema.
Un obbiettivo che combina SEO e copywriting è quello di provare a risolvere il problema del tuo lettore nei tuoi contenuti, cioè a soddisfare il suo search intent.
Prima di poter scrivere contenuti, infatti, devi sapere cosa ogni parola chiave implica.
Studia i siti posizionati in prima pagina per una determinata parola chiave, per capire cosa offrire nel tuo sito.
Ci sono fondamentalmente 3 classificazioni per le parole chiave SEO:
- Informative: queste parole chiavi sono utilizzate in ricerche specifiche con l’intento di trovare informazioni utili. Come SEO copywriter, offri informazioni utili, aprendo un dialogo con i lettori (ad esempio: che colore di scarpe indossare di sera);
- Navigazionali: sono le keyword che contengono un sito web, e che hanno lo scopo di portare a un determinato sito web. Contengono quindi il brand del sito stesso (ad esempio, "scarpe da sera Zalando");
- Transazionali o commerciali: sono le kw che contengono parole chiave specifiche, commerciali, che mostrano l’intento di eseguire una transazione, come ad esempio review, comprare, ordinare, confronto, spedizione gratis, ecc.. In tal caso il SEO copywriter può offrire contenuti riguardo la domanda specifica (ad esempio, "acquisto scarpe da sera").
cura Titolo SEO o Meta Title Tag
Titolo SEO: i tuoi contenuti potrebbero avere valore, ma se il titolo è mediocre, il numero di click sul tuo link sarà basso. Non sprecare questo campo: ottimizzalo al meglio, con l'inserimento delle parole chiave e con una buona ottimizzazione per il CTR in SERP.
Nel SEO copywriting, il tuo titolo dovrebbe attirare l’attenzione delle persone in SERP e poi spingerle a leggere di più del tuo articolo.
Crea Meta Description Che Attirino l'Attenzione
Meta description: prima di scrivere il tuo contenuto e di pubblicarlo, è bene utilizzare una meta descrizione, cioè un breve paragrafo che comparirà in SERP sotto il tuo meta title.
Non si tratta di un fattore SEO, ma incide molto sul CTR che puoi ottenere in SERP, e quindi sui risultati in termini di traffico organico.
Come faccio a scrivere una descrizione meta che attiri l’attenzione delle persone e anche della classifica di Google?
Per prima cosa, cerca di capire l’intento della parola chiave. Nella meta description, spiega in maniera accattivante come il tuo contenuto può realmente soddisfare il lettore,
La tua descrizione meta deve assolutamente attraente e rilevante.
Scegli Accuratamente Titoli e Sottotitoli, H1 e H2
I titoli e sottotitoli sono elementi da ottimizzare certamente a livello SEO.
Rappresentano un importante fattore di posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca.
Contrariamente al meta title, l'H1 non compare in SERP (almeno in linea generale), e non ha quindi valore per il CTR.
Ha però un forte valore per il posizionamento SEO dei contenuti.
Non Dar Rilievo alla Keyword Density
La keyword density, ovvero la frequenza con cui ripeti una parola chiave nel testo non è un fattore SEO di posizionamento!
Un bravo SEO copywriter, quindi, saprà dosare le parole chiave nei giusti campi strategicamente importanti, senza intasare il testo in maniera innaturale rendendolo poco scorrevole.ensity tool.
Utilizza Bene i Link Interni
Link alla pagina: devi saper dosare i link interni tra i contenuti del tuo sito web.
E' fondamentale che i tuoi scirtti ricevano link juice da altre pagine, e che allo stesso tempo trasmettano la propria link juice ai contenuti correlati e di approfondimento più utili per i lettori.
Ecco alcune indicazioni per i link interni:
- Includi link di pagine rilevanti del tuo stesso sito o di altri;
- Usa anchor text appropriate per linkare tra loro i contenuti, e che siano coerenti e rilevanti con le pagine che linki.
Ricorda che contenuti veramente utili attrarranno sempre lettori e condivisioni, commenti, vantaggi, clienti e vendite.
Le tecniche non si esauriscono certo qui, ma con questa guida ti ho fornito una solida base per iniziare ad applicare le regole della SEO e ottenere i primi risultati.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338