In questo articolo ti spiego come ottimizzare questo elemento, e le best practice per un SEO title attraente per i visitatori e SEO friendly per Google.
Che Cos’è un SEO Title Tag e Perchè Ottimizzarlo
Il titolo SEO, o SEO title tag, è un elemento HTML che specifica il titolo di una pagina web. Tale elemento viene mostrato dal motore di ricerca nello snippet della SERP, è cliccabile ed è importante come fattore SEO e per le conversioni.
Il titolo SEO, o SEO title tag, è un fattore SEO potentissimo per Google. Se ne hai cura e lo ottimizzi per la SEO, puoi rapidamente migliorare il posizionamento su Google dei tuoi siti web.
Indice
I title tag vengono visualizzati nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (ovvero sulla SERP). Sono dei titoli su cui cliccare per visualizzare un determinato risultato.
Sono importanti in termini di usabilità (ovvero di facilità d’uso), sono importanti fattori SEO e di condivisione sui social network.
Inoltre, questo fattore deve essere una descrizione accurata e concisa del contenuto ivi immesso.
Ecco un esempio di codice relativo al titolo SEO (altrimenti detto title tag):
<Head> <title> Esempio di titolo </title></ Head>
E’ importante inserire le parole chiave, aggiungendovi long tail e varianti, per avere un title SEO friendly.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito web, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Lunghezza del Titolo SEO Friendly
Google visualizza in genere i primi 60 caratteri di un titolo SEO.
Con una lunghezza del titolo SEO di meno di 60 caratteri, secondo le stime effettuate puoi aspettarti che verrà visualizzato correttamente circa il 90% dei tuoi titoli.
Non esiste un limite esatto di caratteri, poiché possono variare in larghezza, mentre i titoli di visualizzazione attualmente su Google possono raggiungere al massimo a 600 pixel.
Ecco ad esempio il page title tag SEO del mio blog JFactor.it.
Come puoi vedere contiene keywords e presenta il contenuto, quindi è SEO friendly. Inoltre è della giusta lunghezza e non viene tagliato da Google nella SERP.
Perché i Page Title SEO Sono Importanti
I meta tag sono un fattore importante che aiuta i motori di ricerca a capire di cosa tratta la tua pagina, inoltre influenzano fortemente il CTR che il tuo risultato avrà in SERP.
In altri termini, più li scrivi ottimizzati per la SEO e accattivanti, meglio ti posizionerai su Google e più persone sceglieranno il tuo risultato nella pagina.
I tag del titolo vengono utilizzati sia nelle SERP che nel browser, nella scheda della pagina in alto.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Le SERP del Motore di Ricerca di Google
Come suddetto, il page title tag SEO (salvo poche eccezioni) il titolo SEO visualizzato nella SERP. Esso è la prima esperienza che un visitatore avrà del tuo sito durante la ricerca.
Anche se il tuo sito si posiziona bene, questo elemento rappresenta comunque il fattore decisivo nel determinare i click degli utenti.
Il Browser
Il titolo SEO viene visualizzato anche nella parte in alto del browser di ricerca; funge da segnaposto, in particolare per quelli che hanno molte schede del browser aperte.
I titoli devono essere unici e facilmente riconoscibili, devono mostrare keywords significative nella parte anteriore e devono aiutare gli utenti a non perder traccia dei contenuti del tuo sito.
SEO Friendly Page Title con Buona Struttura
Poiché i titoli SEO rappresentano un aspetto davvero importante nel processo di ottimizzazione dei motori di ricerca, ma anche durante l'esperienza di ricerca da parte dell'utente, è necessario che siano ben scritti.
Ecco alcuni consigli utili per l'ottimizzazione della struttura dei SEO page title tag delle pagine, all'interno dei motori di ricerca, che ti permetteranno anche di raggiungere i tanto importanti obiettivi di usabilità.
Guarda la Lunghezza del Titolo
Se è troppo lungo, i motori di ricerca potrebbero interromperlo aggiungendo dei puntini di sospensione ("..."), rischiando di omettere delle parole importanti.
Sebbene in genere la raccomandazione è quella di mantenere i titoli di lunghezza con meno di 60 caratteri, il limite esatto è un po' più complicato da stabilire. Tuttavia si basa su un container di 600 pixel.
Alcune parti possono occupare più spazio rispetto ad altre. Si pensi a un carattere come la "W" maiuscola, ben più largo di un carattere minuscolo come quello della "i" o della "t".
Non sono previste delle penalizzazioni se è troppo lungo, dunque tutto ciò che devi fare è usare il tuo buonsenso e pensare come se fossi un visitatore esterno che sta facendo una ricerca.
Evita Troppe Maiuscole
Nella struttura, cerca di evitare i titoli TUTTI MAIUSCOLI. Risultano difficili da leggere agli utenti durante la fase di ricerca e possono limitare fortemente il numero di caratteri che Google visualizzerà.
Tieni presente che, anche entro un limite di lunghezza ragionevole, i motori di ricerca possono scegliere di visualizzarne uno diverso rispetto a quello fornito da te.
Non Esagerare con le SEO Keywords
Sebbene non vi sia alcuna penalizzazione da parte dell'algoritmo di Google per i titoli lunghi, puoi incappare in qualche problema quando inizi a riempirlo di keywords.
Così facendo non aiuterai l'utente durante la fase di ricerca.
Evita quindi i titoli che si presentano come un mero elenco di parole chiave o una ripetizione inutile di varianti delle stesse.
Sono controproducenti per gli utenti durante la ricerca e potrebbero causarti anche dei guai con gli stessi motori di ricerca.
I motori di ricerca sanno perfettamente quando sono state fatte delle variazioni alle parole chiave quindi è inutile e inserirvi mille versioni alternative della parola chiave.
Assegna ad Ogni Pagina un Titolo Unico
I titoli univoci aiutano i motori di ricerca a considerare i tuoi contenuti unici e preziosi, in più portano ad un incremento di clic da parte dei visitatori.
Tra centinaia o migliaia di pagine, può sembrare impossibile creare un titolo SEO unico per ogni pagina, ma i moderni modelli CMS, basati su codice, consentono per tutte le pagine importanti del tuo sito di creare dei titoli unici basati sui dati contenuti.
Ad esempio, se si dispone di migliaia di pagine di prodotti con un database di nomi e categorie di prodotti, è possibile utilizzare questi dati per creare facilmente dei titoli come illustrato in questo schema:
[Nome prodotto] - [Categoria prodotto] | [Marchio]
Evita assolutamente i titoli predefiniti, come "Home" o "Nuova Pagina"/"New Page": questi titoli potrebbero indurre Google a pensare che sul tuo sito (o su altri siti) tu abbia dei contenuti duplicati, o comunque i motori di ricerca non capirebbero bene i contenuti che offri.
Senza contare poi che questi titoli riducono quasi sempre la percentuale di clic. Un consiglio? Prova a chiederti: con quale probabilità cliccherei su di una pagina chiamata "Senza titolo" o "Pagina del prodotto"?
Approfitta del Tuo Marchio
Se possiedi un marchio forte e conosciuto, aggiungerlo ai tuoi titoli può aiutare ad aumentare il numero di clic.
In genere, il consiglio è quello di mettere il tuo marchio alla fine, ma ci sono casi (come sulla home page o su di una pagina nello specifico) in cui vorresti restare più focalizzato sul marchio, dunque agisci come meglio credi.
Tuttavia, se il tuo marchio non è particolarmente conosciuto, ti sconsiglio di usare preziosi caratteri per inserirlo.
Scrivi Per i Tuoi Clienti e per Google
Se i title tag sono molto importanti per la SEO, ricorda che il tuo primo dovere è quello di attirare i clic dai visitatori che fanno un ricerca mirata e che probabilmente riterranno preziosi i tuoi contenuti.
È di fondamentale importanza, durante la creazione dei titoli SEO, pensare alla ricerca da parte dell'utente, oltre che all'ottimizzazione SEO e all'utilizzo delle parole chiave.
E' la prima interazione che un nuovo visitatore ha con il tuo marchio quando lo trova nei risultati di ricerca perciò dovrebbe trasmettere un messaggio estremamente positivo e accurato.
SEO Title Test
Secondo l'esperienza ed i test effettuati da Moz , le parole chiave più vicine all'inizio del titolo SEO potrebbero avere un impatto maggiore sul posizionamento SEO su Google.
Inoltre, la ricerca sull'esperienza dell'utente mostra che le persone a volte leggono solo le prime parole.
Questo è il motivo per cui ti consiglio i titoli in cui viene visualizzato prima di tutto l'aspetto più peculiare di una pagina (ad esempio il nome del prodotto).
Evita titoli come:
Marchio | Categoria di prodotto principale - Categoria di prodotto minore - Nome del prodotto
Titoli del genere con informazioni ripetitive forniscono sin dal primo sguardo un valore molto limitato.
Inoltre, se i motori di ricerca lo tagliano, è probabile che recidano proprio la parte più importante.
Titolo SEO WordPress: Yoast e All in One
WordPress offre diverse soluzioni e plugin per inserire e ottimizzare titoli SEO.
Tra i plugin di WordPress che consiglio, ti segnalo gli ottimi SEO Yoast e All in One SEO.
Una volta installati, potrai accedere alle pagine dei singoli articoli e pagine, e scegliere comodamente i tuoi titoli.
Qui trovi la guida per Yoast SEO.
Perché Google Non Usa il Tuo Title Tag
Alle volte, Google può visualizzare un titolo che non corrisponde al page title tag, cioè a quello che tu hai inserito manualmente nella pagina.
Questo può essere frustrante, è vero, ma non esiste un modo semplice per costringerlo a usare quello che hai scelto.
Ad ogni modo, quando accade una cosa del genere, ci sono quattro probabili spiegazioni.
Il Tuo Titolo è Pieno di Parole Chiave
Come suddetto, se provi a riempirlo di parole chiave (a volte questo prende il nome di "sovraottimizzazione SEO"), Google può ben pensare di riscriverlo.
Il Tuo Titolo Non Corrisponde alla Query
Anche nel caso in cui la tua pagina corrisponde a una query di ricerca che a partire dal titolo non è ben rappresentata, Google può scegliere di riscriverlo.
Anche in questo caso non occorre vedere la cosa come un punto a sfavore nei confronti del tuo sito.
Nessun titolo risponderà perfettamente ad ogni ricerca effettuata dall'utente, ma quando quello tuo viene sovrascritto per far sì che risponda meglio alle ricerche delle persone, allora consideralo come un modo per accostare meglio le parole chiave al search intent (cioè all'intento di ricerca dei visitatori).
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338