Capita molto spesso di sentir parlare di “SEO friendly”, ma cosa significa veramente e perché ne hai bisogno per far sì che la tua azienda cresca?
In questa guida ti spiego cos’è un sito SEO friendly, e come applicare questo al tuo sito per aumentarne la visibilità, il traffico e i contatti.
Indice
- Che Vuol Dire Sito SEO Friendly?
- Come Rendere un Sito SEO Friendly
- Impara gli Elementi di SEO tecnica
- Ottimizzazione SEO e Link Interni
- Imposta Bene il Menu di Navigazione Linkando alle Pagine Più Importanti
- Sfrutta i Link dalla Sidebar per i Contenuti Correlati
- Velocizza il Sito Web
- Ricorda i Principi di Scrittura SEO Friendly
- Sfrutta Metatitle, Titolo H1 e Meta Description
- Genera URL Leggibili e User Friendly
- Offri Contenuti Unici di Qualità
- Inserisci Immagini Ottimizzate
- Sfrutta Bene i CMS
- Perché Hai Bisogno di un Sito Web SEO Friendly?
Che Vuol Dire Sito SEO Friendly?
Che cos’è un sito web SEO Friendly? Per sito SEO friendly si intende un sito che rende semplice la scansione e l’indicizzazione del sito su Google e sui motori di ricerca e la comprensione di elementi importanti e significativi, come ad esempio la struttura e i suoi contenuti.
In pratica, dialoga bene con Google e gli altri motori di ricerca. Grazie a questo, Google può scansionarlo, indicizzarlo facilmente, e capire cosa offre, posizionandolo in prima pagina e aumentandone la visibilità.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Come Rendere un Sito SEO Friendly
Un sito così ha determinate caratteristiche, che ora ti mostrerò brevemente.
Impara gli Elementi di SEO tecnica
E' fondamentale l'uso opportuno di tag ed elementi quali hreflang, canonical e quant'altro.
Questi elementi rendono il sito più semplice da scansionare e indicizzare per il GoogleBot.
Ottimizzazione SEO e Link Interni
Il sito deve essere ottimizzato. L'ottimizzazione SEO parte dalla struttura dei menu, che deve essere semplice e chiara, e prosegue con l'ottimizzazione on page, cioè dei singoli contenuti e delle singole pagine.
Questi sono i principali elementi per ottimizzare un sito web.
Il menu di navigazione deve linkare alle pagine più importanti. Non dovrebbe contenere un numero eccessivo di voci, e guidare l'utente e il motore di ricerca verso i contenuti fondamentali.
Sfrutta i Link dalla Sidebar per i Contenuti Correlati
La sidebar può essere usata per linkare tra loro gli elementi correlati, e favorire il passaggio di link juice (cioè di forza) tra le pagine con argomenti simili.
Velocizza il Sito Web
Un sito che si carica lentamente sarà un problema sia per gli utenti reali, sia per i motori di ricerca: a nessuno piace attendere troppo tempo per il caricamento (e la conseguente lettura) dei risultati.
Al contrario, i siti web più veloci facilitano i compiti di scansione e indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Inoltre, generano più interazioni con l’utente finale (in parole povere, ciò si traduce in più vendite, iscrizioni alla newsletter, invio di moduli di contatto ecc.).
Per questo, velocizzare il sito web è un passo fondamentale.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Ricorda i Principi di Scrittura SEO Friendly
La scrittura SEO è l'ottimizzazione on page: prevede quell'insieme di accorgimenti che servono a rendere più ottimizzato un contenuto per Google e i motori di ricerca. Vediamo alcuni campi di applicazione.
Sfrutta Metatitle, Titolo H1 e Meta Description
Ogni pagina del sito Web (inclusa la home page) ha un titolo e una descrizione unici.
I titoli dovrebbero avere una lunghezza intorno ai 70 caratteri per essere mostrati completamente nelle SERP di Google.
Le descrizioni, invece, sono di circa 150 caratteri. Entrambi devono descrivere accuratamente di cosa tratta la pagina senza che vi sia un sovraccarico di parole chiave, che risulterebbe eccessivo, ma devono comunque ben ottimizzati.
Genera URL Leggibili e User Friendly
Le URL delle pagine devono essere descrittive, chiare e facili da leggere. Meglio evitare che pagine parametrizzate siano segnalate come canonical.
Più una URL è esplicativa e indica l'argomento del contenuto, meglio è. Ad esempio, questo articolo spiega come farlo, e infatti la URL di questa pagina è jfactor.it/seo-friendly/
Offri Contenuti Unici di Qualità
Non solo i titoli, non solo le descrizioni, ma anche i contenuti devono essere unici.
E questo significa che ciò che è scritto all’interno delle pagine del tuo sito (e come è scritto) non deve essere presente in nessun altro sito web: tutte le pagine devono essere riempite con contenuti non solo unici ma anche utili.
Ciò significa che un sito web non può essere SEO friendly se è pieno zeppo di contenuti copiati da altri siti web.
Inserisci Immagini Ottimizzate
Non bastano i contenuti. Occorre anche che vi siano delle immagini, e che esse siano state ben ottimizzate.
Quando inserisci una o più immagini all’interno di un post, assicurati che esse siano ottimizzate per le dimensioni, compresse e non troppo pesanti da caricare, e che abbiano alt tag ottimizzati.
Sfrutta Bene i CMS
Ormai c'è una gran varietà di CMS tra i quali scegliere.
WordPress è sicuramente molto predisposto per le ottimizzazioni, così come anche PrestaShop. Wix e Weebly se la cavano anche tutto sommato benino per i progetti più semplici.
Infine, Magento e altri CMS hanno più problematiche, ma tutto sommato risolvibili. E' importante conoscere bene il CMS che si sceglie pe il proprio progetto online.
Perché Hai Bisogno di un Sito Web SEO Friendly?
I motivi per cui ti serve un sito così sono diverse, ecco le più importanti.
La SEO E' Conveniente
Utilizzare PPC, Google Ads o altre forme di pubblicità online è molto più costoso che posizionare il sito web.
Se investi il tuo tempo e le conoscenze allo scopo di ottimizzare il sito, sicuramente avrai benefici maggiori sul lungo termine, potendo contare su un traffico mirato, sempre, e senza ulteriori spese.
Miglior Posizionamento su Google e Aumento del Traffico Organico SEO
Un sito di questo tipo ti consentirà di ottenere più traffico da Google e dai motori di ricerca in quanto è probabile che migliori il posizionamento sulle SERP (pagine dei risultati dei motori di ricerca).
Un sito che migliora il posizionamento su Google potrà aumentare visite, traffico e di conseguenza guadagni. Un sito che appare tra i primi 5 risultati sarà sicuramente più visitato rispetto a quelli che appaiono più in basso, e per migliorare il posizionamento su Google è importante costruirlo bene.
Sito Web Più Semplice da Usare
Molte persone pensano (erroneamente) che un sito web ben costruito per il posizionamento SEO sia utile solo per i motori di ricerca, ma in realtà c’è molto di più.
Infatti, se un sito è creato in maniera dettagliata, se è completo, con contenuti non duplicati, immagini, e ben ottimizzato, ciò è importante anche per gli utenti, che potranno godere di una facilità d’uso migliore.
Utilizzare facilmente un sito ne migliora anche l’usabilità e rende quindi più piacevole l’esperienza dell’utente, con ovvi viantaggi per chi, su quel sito, propone i propri prodotti e servizi.
Comprensione del Tuo Target
La Search Engine Optimization aiuta ad ottenere un traffico di buona qualità.
Inoltre, analizzando il comportamento degli utenti (come accedono al tuo sito web, su quali elementi fanno maggiormente click, quali sono invece i punti più “noiosi”, cosa preferiscono, ecc.) puoi capire perfettamente cosa desiderano i tuoi clienti e adattare il tuo sito o i tuoi prodotti a corrispondere i loro bisogni e soddisfarli in pieno.
Brand Positioning
È più probabile che gli utenti si fidino maggiormente dei siti e delle aziende online che si trovano nelle prime pagine di Google.
Questo è positivo sia per la consapevolezza del marchio (aiuta a proporlo ed a farlo conoscere meglio) che per la sua credibilità.
Mobile
Un sito che viene ottimizzato non solo per la parte desktop ma anche per dispositivi mobili (e quindi con un buon posizionamento nella ricerca mobile), ottiene più clienti e traffico rispetto a siti che non lo sono.
Qui trovi il test test di ottimizzazione mobile ufficiale di Google.
Sempre più utenti utilizzano i propri cellulari e smartphone per cercare informazioni o prodotti mentre sono in viaggio, ed è per questo importante essere in cima ai risultati di ricerca.
Se il sito non viene ottimizzato per l’uso su dispositivo mobili (tablet o smartphone) il rischio è quello di perdere clienti rispetto alla concorrenza, in particolare coloro che sono alla ricerca di prodotti o servizi locali.
Dispone quindi di alcune caratteristiche che aiutano i motori di ricerca a eseguire una scansione e indicizzazione perfetta del sito web, e questo ne migliora la visibilità sulle SERP e il posizionamento SEO su Google.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338