Non è un mistero che la creazione di backlink sia fondamentale per una buona attività.
Il problema, però, è che spesso ottenerli non è facile ed entrano in gioco, dunque, i building tool, ovvero quegli strumenti che possono aiutare ad ottenere sul web menzioni e collegamenti da parte di siti di qualità.
In questo articolo ti mostrerò quindi i migliori software che potranno aiutarti nell’ottenerne di qualità e migliorare il posizionamento.
Indice
Ci vengono in soccorso alcuni tool. Questi sono i migliori, i più utili.
Search Console: il Link Building Tool per Eccellenza
Nell’elenco non posso non elencare la Search Console, uno strumento elaborato direttamente da Google e messo a disposizione dei web master che desiderano migliorare la visibilità online.
La Search Console è utilissimo e fondamentale per molte funzionalità.
La Search console fornisce una lista abbastanza ampia dei i collegamenti in ingresso, e uno strumento che si chiama Disavow Tool, dedicato al rifiuto di quelli malevoli e dannosi.
Archive.org
Ottenere collegamenti a caso sicuramente non è una buona strategia per migliorare il tuo ranking.
E’ importante che gli argomenti dei domini, o almeno delle pagine, che inseriscono il collegamento siano contestualizzati e che l’anchor text utilizzato sia impeccabile.
Può succedere, però, che, anche se un dominio in questo momento si presenta con un aspetto rispettabile, probabilmente anni fa aveva una veste diversa.
Per verificare tutto questo puoi recarti su Archive.org e grazie a questo tool esaminare accuratamente la storia da cui desideri ricevere backlink.
E’ completamente gratuito.
Moz Explorer
Explorer di Moz è uno dei più efficaci e importanti.
Rappresenta, infatti, uno strumento indispensabile per eseguire una valutazione di quelli che arrivano sul tuo dominio o su qualunque dominio di tuo interesse.
La qualità dei dati che vengono forniti è soddisfacente.
Le metriche principali sono DA (Domain Authority) e PA (page Authority), che stimano la capacità del dominio o della singola pagina di posizionarsi.
Si tratta di un tool che permette un piccolo numero di ricerche mensili gratis; per effettuare più ricerche bisogna acquistare il servizio.
Ahrefs
Ahrefs rappresenta sicuramente un punto fermo per migliorare l’autorevolezza.
Viene utilizzato molto, infatti, anche tra i professionisti che lo adoperano per effettuare le loro analisi accurate e per reperire dati come, per esempio, il valore di un dominio.
Lo si può utilizzare , inoltre, per effettuare un confronto tra diversi domini, il che è ottimo se devi prendere una decisione e scegliere uno dei due per inserirne.
Ahrefs ti offre la possibilità, infine, di individuare collegamenti malevoli e possibili attività indesiderate da parte di concorrenti sul mercato che, sfortunatamente, si manifestano molto più spesso di quello che pensi.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Majestic
Solitamente consiglio sempre di cominciare l’attività e i servizi attraverso questo strumento.
Majestic, infatti, rappresenta un’ottima base per un buon lavoro off-page e consente di ottenere risultati davvero interessanti.
Majestic riesce a valutare la qualità con buona precisione, rivelandosi uno dei più affidabili sul mercato.
Il suo utilizzo, dunque, è utile per ottenerne di nuovi, migliorando la tua autorevolezza e superando, così, i competitor..
Questo strumento, infatti, è utilizzabile per rintracciare possibili menzioni in ingresso negative, ovvero quelli di pessima qualità che vanno a peggiorare la tua autorevolezza, invece che migliorarla.
Xenu
A volte una buona strategia per ottenerli può essere quella di segnalare eventuali collegamenti non funzionanti e di proporre di sostituirli con un contenuto che rimanda al tuo.
Si tratta della cosiddetta tecnica broken.
Xenu, dunque, dà la possibilità di rintracciare eventuali rotti all’interno di un dominio e di segnalarli agli amministratori proponendo una sostituzione.
Ovviamente questo strumento non si limita solo a questo utilizzo, ma può risultare estremamente utile anche per il rintracciare questo tipo di problematica sul tuo stesso.
Come sicuramente ben sai, infatti, i collegamenti interrotti sono da evitare ed eliminare questo tipo di problematica rientra nella così detta ottimizzazione on-page.
Per lo stesso scopo ti consiglio anche il plugin di WordPress Broken Checker.
Questo, infatti, fornisce una panoramica della situazione dei collegamenti rotti in maniera costante e ci permette, così, di tenere più facilmente sotto controllo la situazione.
BuzzStream
Personalmente ciò che amo in particolare di questo è che rappresenta una sorta di PR digitale.
Attraverso una serie di dati, infatti, effettua una valutazione della qualità e invia delle email direttamente ai webmaster.
In poche parole è uno strumento molto complesso e utile.
Altri Link Building Tools e Software SEO
Ecco una rapida carrellata ad altri tool e strumenti davvero utili.
SEMrush – è una potente e versatile suite di competitive intelligence per il marketing online, dal SEO e PPC ai social media e alla ricerca sulla pubblicità video.
Screaming Frog – the Screaming Frog Spider è un programma desktop (PC o Mac) che esegue il crawling dei siti web, immagini, CSS, script e applicazioni.
Analytics – Analytics Solutions offre strumenti di analisi gratuiti e aziendali per misurare web, app, dati digitali e offline per ottenere informazioni sui clienti.
Authority Labs – rintraccia quotidianamente le classifiche in Google, Yahoo! e Bing. Il nostro monitoraggio automatico della SERP ti fa risparmiare tempo e ti aiuta a rispondere rapidamente ai cambiamenti di ranking.
SiteCheckup – trova strumenti completi di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Tools, Software ed Estensioni Utili di Chrome
BuzzMarker – su chrome rende la ricerca più veloce e più intelligente.
MozBar – è una Chrome Extension gratuita per ottenere metriche avanzate.
Metrics – vedi i punteggi delle autorità di dominio e di pagina, più il numero di root domain linkanti e sottodomini.
Majestic Analyzer – Il checker di Majestic ti offre un modo davvero veloce per vedere la forza di qualsiasi pagina in base alle informazioni.
Pagine simili – Ora è possibile visualizzare in anteprima ed esplorare rapidamente altre pagine simili a quelle su cui si naviga.
Check My Links – Un’estensione di Chrome che consente di controllare le pagine web per i collegamenti non funzionanti.
Evidenziatore di esterni seguiti/ External Followed Highlighter – Controlla tutti quelli presenti in una pagina per tutti quelli esterni che non hanno l’attributo rel=”nofollow” e li evidenzia in un bordo rosso.
Open in SEMRush – Aggiunge un pulsante alla barra degli strumenti che quando viene cliccato apre una nuova scheda e passa l’URL corrente a SEMRush per una visualizzazione facile e veloce delle statistiche sul traffico di parole chiave organiche e PPC.
Who.is Lookup – Il modo più semplice per cercare informazioni sulle società di registrazione di un dominio, date importanti, nomi server e dati di registrazione grezzi!
Ricarica tutte le schede – Ricarica tutte le schede utilizzando la scorciatoia da tastiera (ctrl + shift + shift + r), il menu contestuale o il pulsante di azione del browser.
Redirect Checker – è uno strumento per controllare la pagina corrente per cercare reindirizzamenti e quelli non funzionanti.
Domain Hunter Plus (DHP) – è una discreta Chrome Extension che permette all’utente di scansionare rapidamente la pagina web corrente e controllare se ce ne sono alcuni morti e nomi di dominio disponibili.
Mention – Crea avvisi sulla tua azienda, il tuo marchio, il tuo concorrente, e ti permette di essere aggiornato in tempo reale su qualsiasi menzione sul web e sul social web.
Utilizzando in maniera intelligente ciascuno di essi, dunque, riuscirai ad ottenere una buona ottimizzazione off page e a migliorare, così, la tua reputazione nel mondo del web.