Oggi ti mostro un riassunto dei problemi SEO dell’e-commerce DomarJewels.com, sito web che ha l’obiettivo di posizionarsi per parole chiave relative alla gioielleria in argento.
Ti spiego quali sono i principali problemi appurati con la consulenza, sui quali è stato necessario lavorare, e quali sono le direttive che ho dato per migliorare il sito, sia per gli utenti che lo visitano, che per il posizionamento SEO su Google e sugli altri motori di ricerca.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
ATTENTO: Guida alla Lettura
Stai per leggere un mio SEO Case Study: ti mostro i risultati ottenuti grazie al posizionamento SEO, mostrandoti quel che ho fatto per ottenerli.
Considera però che Google e il web sono in continuo aggiornamento.
Nel momento in cui leggi un case study, se il il progetto è relativo a diverso tempo prima, il sito di cui si parla potrebbe essere posizionato peggio (perchè non mi occupo più del progetto, o perchè il progetto è stato abbandonato, per problemi tecnici e temporanei, ecc).
Oppure, il sito potrebbe essere posizionato ancora meglio ed essere ulteriormente cresciuto.
Il web è in continua evoluzione, e proprio per questo motivo è molto raro che i miei colleghi (anche grandi agenzie) mostrino SEO case study reali e concreti.
Io voglio mostrarti tutto quel che posso, buona lettura 🙂
Indice
L’Audit SEO Rileva Grossi Problemi Tecnici
Eseguendo l’audit tecnica, risulta che il sito web, creato con Magento, presenta grossi problemi tecnici, che fanno impazzire il crawler di Google, non permettendo una scansione e indicizzazione agevole del sito.
L’home page del sito è presente sia nella pagina giusta, che all’indirizzo /index.php
Questo porta a un’inutile duplicazione, soprattutto considerando che i link interni del sito mandano alla pagina doppione.
Inoltre, i redirect utilizzati nel sito sono di tipo 302, quindi temporanei.
Per una SEO corretta, è meglio utilizzare redirect 301 permanenti, dato che questi reindirizzamenti rimarranno a tempo indeterminato.
L’audit tecnica, effettuato usando Search Console e Screaming Frog, rivela altri problemi tecnici evidenti, come oltre 30mila pagine con canonical mancante e migliaia di pagine parametrizzate, scansionate ma non indicizzate.
Vanno eliminati link interni espliciti verso di esse, e le path parametrizzate vanno bloccate da robots.txt con disallow.
Il sito genera centinaia di migliaia di pagine completamente inutili, che non hanno alcun senso di esistere e vanno eliminate.
Le pagine inutili sono così tante che il software Screaming Frog esaurisce probabilmente la RAM del mio PC (ho 16 giga di RAM), e rallenta così tanto da rendere impossibile la scansione completa.
Ecco una schermata di Screaming Frog molto eloquente, dove si nota come la scansione sia arrivata solo al 55%, e abbia scansionato quasi mezzo milione di pagine.
Da notare come la scansione tende poi a far emergere nuove pagine da scansionare, quindi è probabile che il sito alla fine presenti un numero vicino ai 2 milioni di pagine.
Decisamente troppo, per un sito con un numero di prodotti limitato.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Velocità del Sito
Anche per quanto riguarda la velocità, il sito web è molto migliorabile.
Ecco la schermata di GTMetrix, che evidenzia alcuni aspetti da migliorare e ottimizzare per ottenere risultati soddisfacenti.
Struttura da Ottimizzare
La struttura del sito web è da ottimizzare: non è soddisfacente nè minimamente ottimizzata per gli obiettivi di posizionamento che si vogliono ottenere.
Come si vede, a parte problemi grafici come il logo che non viene caricato correttamente, le voci in menu sono piuttosto confuse e non puntano a keyword strategiche.
Voci come "collezione luxury" e "collezione fantasy" vanno sicuramente eliminate, dato che il loro volume di ricerca è praticamente nullo
Le voci inutili del menu di navigazione vanno sostituite con categorie più chiare, come "gioielli in argento donna", "bracciali in argento per donna" e così via.
In tal modo sarà più semplice per i visitatori navigare il sito, e anche Google comprenderà meglio cosa offriamo e per quali argomenti dovrebbe posizionarci in prima pagina.
Qualità dei Contenuti
Anche i contenuti presentano diversi problemi, con il testo integrale della privacy policy copiato e incollato in gni pagina, e con contenuti specifici per le varie pagine praticamente assenti.
Conclusioni della Consulenza
Alla luce di tutti questi problemi evidenziati dalla consulenza, invece di sistemare il sito rimanendo su Magento, è preferibile passare su una piattaforma più semplice da gestire quando si ha un e-commerce semplice con un numero limitat di prodotti, come WooCommerce.
Oltretutto, sistemare il sito su Magento sarebbe più cstoso che fare un nuovo sito basato su WooCommerce da zero.
Il nuovo sito dovrà risolvere tutti i problemi tecnici evidenziati (di cui in questo articolo ho riportato solo una manciata), e migliorare sia la struttura dei menu, che la qualità dei contenuti, per poter posizionare il sito web ottenendo risultati soddisfacenti.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338