Oggi voglio mostrarti due case study SEO che mostrano come l’ottimizzazione bene fatta può portare risultati interessanti anche senza link building.
Sono state effettuate due consulenze volte a identificare la strategia da seguire per far apparire i siti web in prima pagina su Google per keyword (parole chiave) di strategica importante.
ATTENTO: Guida alla Lettura
Stai per leggere un mio SEO Case Study: ti mostro i risultati ottenuti grazie al posizionamento SEO, mostrandoti quel che ho fatto per ottenerli.
Considera però che Google e il web sono in continuo aggiornamento.
Nel momento in cui leggi un case study, se il il progetto è relativo a diverso tempo prima, il sito di cui si parla potrebbe essere posizionato peggio (perchè non mi occupo più del progetto, o perchè il progetto è stato abbandonato, per problemi tecnici e temporanei, ecc).
Oppure, il sito potrebbe essere posizionato ancora meglio ed essere ulteriormente cresciuto.
Il web è in continua evoluzione, e proprio per questo motivo è molto raro che i miei colleghi (anche grandi agenzie) mostrino SEO case study reali e concreti.
Io voglio mostrarti tutto quel che posso, buona lettura 🙂
Indice
Contenuti di Qualità e Ottimizzazione Prima di Tutto
La base del posizionamento è certamente rappresentata da un’offerta dei contenuti capace di soddisfare l’intento di ricerca (search intent) dei visitatori, e cioè di soddisfarli quando visitano il nostro sito.
Il SEO Audit tecnico e la parte di ottimizzazione sono anche fondamentali: servono a far in modo che Google possa scansionare e indicizzare correttamente i nostri contenuti (SEO tecnica), e che possa comprenderli, iniziando a posizionarci per parole chiave e argomenti interessanti.
Questo è proprio ciò che mancava a entrambi i siti web.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
La Consulenza Parte dall’Analisi della Condizione di Partenza dei Due Siti Web
Il primo è un e-commerce che vende piatti e stoviglie usa e getta. Si tratta di un sito molto nuovo, sul quale non era mai stata fatta attività SEO di alcun tipo.
Il proprietario del sito web mi ha contattato, in realtà, dicendomi che un’agenzia SEO gli aveva assicurato che sarebbe bastato attendere un po’ per ottenere risultati.
In realtà, come vedremo, al sito mancavano le basi per potersi posizionare (contenuti e ottimizzazione), quindi ho preso in mano il progetto e ho iniziato a ottenere i risultati che ti mostrerò a breve.
Il secondo, invece, LExDo.it, è un sito legale, che aiuta i liberi professionisti con servizi di contabilità e burocrazia. questo sito si posizionava già bene per molte parole chiave e argomenti anche a media concorrenza, ma peccava nel posizionarsi in molte ricerche legate all’argomento “partita iva”.
Che Lavori Sono Stati Fatti sui Due Siti?
Ecco le attività principali svolte per i due progetti.
Per il Primo Sito, Lavoro di Ottimizzazione “Da Zero”
Il primo sito (l’e-commerce) presentava un menu di navigazione poco chiaro, pieno solo di voci come “privacy policy”, “spedizioni”, “FAQ” eccetera.
Nel menu di navigazione sono state inserite le voci relative alle categorie prodotto in vendita.
Parallelamente, sono state create sottocategorie di prodotto laddove davvero utile.
Le pagine categoria sono state arricchite con testo unico e di qualità, così come sono state create descrizioni per ogni prodotto presente nel sito (il numero di prodotti è piuttosto limitato, quindi è stato possibile farlo).
I link interni sono stati sfruttati al massimo, sia tramite il breadcrumb che con link interni presenti nel corpo dei contenuti, che mettono in collegamento le categorie sia con altre categorie correlate, che con sotto categorie.
I link dalle sotto categorie sono stati sfruttati per riportare juice alla categoria principali, dandogli maggior forza.
L’home page, che precedentemente presentava solo un contenuto scarso, è stata ottimizzata per la KW principale, con una carrellata dei prodotti, i link alle sotto categorie e alle categorie principali, e un testo SEO ben ottimizzato.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Per il Secondo Sito, Creazione di un Piano Editoriale e Consulenza sull'Ottimizzazione dei Contenuti
Il secondo sito, LexDo.it, presenta un buon trust e un profilo backlink solido, quindi ha una maggiore facilità nel posizionarsi anche per keyword competitive.
Quello che serviva in questo caso era:
- un piano editoriale, con l'individuazione di parole chiave e obiettivi, e contenuti da scrivere;
- l'ottimizzazione on page dei contenuti creati;
- lo sfruttamento della link juice tramite link interni.
A tal proposito ho esaminato l'argomento per il quale i proprietari del sito desideravano posizionarsi (l'apertura di partita iva), andando a creare una lista di parole chiave obiettivo.
Tali keyword sono state raggruppate per search intent: sono cioè state raggruppate le parole chiave equivalenti, che presentano SERP (cioè risultati di ricerca) simili tra loro.
Questo permette di evitare cannibalizzazioni, e aiuta Google nella comprensione del sito web.
Successivamente ho creato delle proprie scalette, delle mappe concettuali, per ciascun contenuto, indicando gli argomenti da affrontare per poter soddisfare i visitatori e il loro search intent (l'intento di ricerca).
Questo è fondamentale per produrre contenuti di qualità e migliorare l'esperienza dell'utente (user experience).
Una volta creati i contenuti, ho fatto consulenza per l'ottimizzazione dei contenuti (meta title, H1, H2, alt tag e così via). Sono stati anche inseriti link interni per sfruttare il passaggio di link juice, cioè di "forza", tra una pagina e l'altra.
Infine, sono stati sistemati i menu, con l'inserimento della categoria nel menu di navigazione. Anche questo per un discorso relativo alla link juice.
Da notare che, a mio parere, nel momento in cui scrivo, ritengo che il lavoro di ottimizzazione dei contenuti che è stato fatto da loro sulla base della mia consulenza, sia stato "eccessivo": spesso i link interni sono ridondanti, e le ripetizioni di parole chiave eccessive.
Ho raccomandato loro di non abusare con le eccessive ripetizioni. Tuttavia, ad oggi i risultati sono soddisfacenti.
Risultati Ottenuti e Tempistiche
Ecco i risultati ottenuti nei due casi.
Risultati Primo Sito
Per quanto riguarda il primo sito, la SEO per questo ecommerce ha dato risultati dopo qualche mese di attesa. Questo perchè il sito aveva un trust inferiore (il dominio non riceve backlink ed era molto, molto nuovo), e quindi Google doveva fidarsi pian piano e posizionarlo "con cautela".
Più precisamente, è stata iniziata l'attività SEO a metà dicembre.
Le prime keyword minori e long tail hanno iniziato a posizionarsi più rapidamente, mentre per la keyword principale siamo entrati nei primi 50 risultati il 5 febbraio, dopo 1 mese e 20 giorni circa.
Successivamente, con vari saliscendi, il sito è arrivato a toccare la prima pagina il 27 febbraio.
Per altre KW, invece, i risultati sono stati più rapidi ed è stata raggiunta anche la top 3, cioè la terza posizione.
Ecco l'andamento della KW principale.
Ecco invece l'andamento delle varie parole chiave obiettivo, e la differenza di posizionamento rispetto all'inizio del progetto.
La prima colonna rappresenta la posizione attuale. La seconda la posizione prima dei lavori SEO, e la terza rappresenta la variazione di posizionamento.
La colonna "vol" è il volume di ricerca. Le KW sono piccole e molto specifiche. Questo permette di posizionarsi bene anche senza attività di link building.
Risultati Secondo Sito
Riguardo il secondo sito, i risultati sono stai più rapidi, grazie alla maggior forza e autorevolezza del dominio.
Dopo la pubblicazione dei contenuti e la loro ottimizzazione, i risultati hanno iniziato ad arrivare in pochi giorni.
Il sito prima di questo lavoro, non parlava dell'argomento per il quale si voleva posizionare, ed era quindi senza alcun posizionamento per esso.
Per migliorare il posizionamento sarà possibile svolgere un'attività di link building specifica sulle pagine obiettivo, e ottenere link di qualità.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338