Sto per mostrarti la lista dei migliori tool per WordPress che uso abitualmente per il ranking organico.

Non si tratta di una lista casuale, ma dei tool migliori, che utilizzo davvero (a seconda delle esigenze) per migliorare l’ottimizzazione dei siti WordPress sui quali lavoro.

Bene, eccoli qui.

Questi sono i migliori plugin SEO per WP.

SEO Plugin per WordPress #1: All in One Schema.org Rich Snippet

All in One Schema.org Rich Snippet serve a inserire i dati strutturati in manera semplice e intuitiva.

I dati strutturati permettono di dialogare con il motore di ricerca e offrire indicazioni univoche sui contenuti presenti.

Plugin #2: Yoast

Yoast è forse il più famoso. E’ utilissimo, se usato nella giusta maniera.

Permette di editare title tag e meta description, di impostare noindex e canonical, di creare sitemap e molto altro ancora.

E’ uno splendido strumento, a patto di ignorare completamente i suoi semafori per l’ottimizzazione. Ti consiglio di leggere la mia guida a Yoast.

Plugin per WordPress #3: All in One

All in one è una soluzione tuttofare, simile per certi versi a Yoast.

SEO Plugin per WordPress #4: W3 Total Cache

W3 total cache migliora la velocità, agendo sulla cache, sulla compressione dei codici html e degli elementi css.

Bisogna utilizzare sapientemente questo tool, perchè implementando tutte le sue opzioni in maniera casuale e inconsapevole si possono avere problemi di caricamento.

Suggerisco quindi di usarlo con accortezza. In tal modo, i risultati saranno soddisfacenti. Trovi qui la guida per velocizzarlo passo passo.

Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente dal 2007.

Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.

Breadcrumb Navxt

Breadcrumb navxt permette di creare con facilità le breadcrumb, garantendo un ottimo controllo sulla navigazione;

Wp Smush Image Optimization

Wp smush image optimization aiuta nel migliorare la velocità di caricamento delle pagine, grazie a un’ottimizzazione del peso e delle dimensioni delle immagini.

Table of Content Plus

Table of content plus consente di ottenere la creazione di menu interni, andando a generare collegamenti cliccabili che rimandano a determinate sezioni. Utilissimo se si hanno contenuti molto lunghi.

Broken Link Checker

Broken link checker aiuta a controllare e riparare i collegamenti rotti presenti, che portano a pagine non esistenti.

Google XML Sitemaps

Xml sitemaps permette di generare con pochi click una sitemap xml. La sitemap serve per indicare al motore di ricerca le url da indicizzare, permettendo una scansione più agevole al crawler.

Smart Links

Smart links permette di velocizzare la link building interna, tramite la creazione automatica verso altre pagine. Questi link vengono attivati in base a parole chiave preimpostate. E’ uno strumento utile, ma che va impostato molto attentamente perchè può far danni se implementato in maniera superficiale.

Yet Another Related Post

Yet another related posts crea collegamenti verso altri contenuti del blog, che ritiene correlati e d’interesse per il visitatore.

Filippo Jatta

About Filippo Jatta

Filippo Jatta è consulente SEO dal 2008. Dottore magistrale in Organizzazione e Sistemi Informativi presso l'Università Luigi Bocconi di Milano.