L’indicizzazione SEO è l’insieme di tecniche e attività messe in atto per migliorare la scansionabilità del sito da parte dei motori di ricerca, e far sì che i contenuti vengano inseriti nei database degli stess.
Benvenuto, in questa guida ti spiego in maniera semplice e pratica come funziona l’indicizzazione su Google e l’indicizzazione SEO per i motori di ricerca in generale.
Se hai un sito web e vuoi che le sue pagine vengano indicizzate e scansionate dai motori di ricerca, segui questa guida e vedrai che otterrai risultati molto rapidi.
Ti ricordo che l’indicizzazione SEO permette a Google di prendere coscienza dei contenuti del tuo sito, invece il posizionamento SEO è quello che ti permette di far apparire il tuo sito in prima pagina su Google.
Quindi, se hai problemi di indicizzazione, prosegui nella lettura. Se invece vuoi portare il tuo sito in prima pagina su Google, clicca qui: posizionamento SEO.
Indice
- Verifica l'Indicizzazione SEO con la Google Search Console
- Sta Attento agli Errori SEO Base
- Crea Pagine Web Mobile Friendly
- Migliora la Velocità del Sito Web per Agevolare Scansione e Indicizzazione SEO
- Ricorda l'Importanza della Sitemap XML
- Sfrutta le Tecniche di Indicizzazione Tramite i Link Interni
- Fa un'Accurata Ottimizzazione delle Pagine Orfane
- Utilizza con Cura il Tag Noindex
- Metti in Disallow Contenuto Duplicato e Pagine Parametrizzate
- Usa il Robots.txt per Vietare la Scansione SEO
- Valuta i Prezzi dell'Indicizzazione SEO
- Conclusioni
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Una volta che un sito è online o ha superato una certa età, la maggior parte dei webmaster non si preoccupano più del loro crawl budget.
Finché continui a collegarti ai nuovi post del blog ad un certo punto il tuo sito web, dovrebbe semplicemente apparire nei risultati di Google o di Bing e iniziare a scalare la classifica.
Solo che, dopo un po' di tempo, noterai che il tuo sito sta iniziando a perdere il posizionamento delle parole chiave e nessuno dei vostri nuovi post sta arrivando tra i primi 100 per la parola chiave di destinazione.
Potrebbe essere semplicemente il risultato della struttura tecnica del tuo sito, del contenuto o di nuove modifiche all'algoritmo, ma potrebbe anche essere causato da un errore di scansione e di indicizzazione SEO.
Con centinaia di miliardi di pagine web nell'indice di Google, è necessario ottimizzare il budget di scansione per rimanere competitivi.
Cosa vuol dire in parole povere? Significa che devi far in modo che Google veda e acceda facilmente alle pagine importanti del tuo sito web, e che le scansioni correttamente con il suo crawler Googlebot.
Di seguito trovi i metodi e trucchi.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Questi sono gli elementi principali da considerare per una corretta indicizzazione.
Verifica l'Indicizzazione SEO con la Google Search Console
La sezione Coverage della Search Console è una miniera di informazioni utili per l'indicizzazione SEO.
Controlla quali sono le pagine scansionate ma non indicizzate, e verificane il motivo-
Controlla lo stato delle tue ricerche ogni 30, è un’abitudine importante per identificare potenziali errori che hanno un impatto sulle prestazioni SEO del tuo sito web.
Attento alla sezione grigia, che mostra appunto le pagine non indicizzate. La sezione rossa, invece, mostra i contenuti che hanno errori (come le pagine 404 non trovate o gli errori del server).
La sezione verde, infine, mostra le pagine che rispondono correttamente e sono indicizzate dal motore di ricerca.
Sta Attento agli Errori SEO Base
Gli errori di scansione base più comuni:
- Errori DNS
- Errori del server
- errori 404
Per diagnosticare alcuni di questi errori, è possibile utilizzare lo strumento nella sezione URL della Search Console: in tal modo vedrai perchè una determinata URL presenta problemi e anche il modo in cui il motore di ricerca la scansiona.
La risoluzione di un errore del server richiede la comprensione della causa che l'ha generato. Le cause più comuni includono:
- Timeout
- Connessione rifiutata
- Connessione non riuscita
- Timeout di connessione
- Nessuna risposta
La maggior parte delle volte, un errore del server è temporaneo, anche se un problema persistente potrebbe richiedere di contattare direttamente il fornitore di hosting.
Risolvere questi errori rapidamente farà sì che tutte le pagine di destinazione vengano scansionate e indicizzate la prossima volta che i motori di ricerca eseguono la scansione del sito.
Crea Pagine Web Mobile Friendly
Con l'arrivo dell'indice mobile-first, devi anche ottimizzare le pagine per il mobile, e assicurarti che siano equivalenti a quelle desktop.
Talvolta i contenuti di alcune pagine non si indicizzano perchè tali contenuti (spesso testuali) sono presenti solo nella versione desktop, e non in quella mobile.
Assicurati che la struttura del sito e i suoi contenuti siano equivalenti nelle due versioni.
Migliora la Velocità del Sito Web per Agevolare Scansione e Indicizzazione SEO
Ci sono molte modifiche tecniche che possono velocizzare un sito web e quindi agevolarne la scansione, tra cui:
- Implementare di un web design reattivo;
- Minimizzare delle risorse sulla pagina (CSS e JS);
- Etichettare le pagine con la cache AMP;
- Ottimizzare e comprimere le immagini;
Assicurati di testare il tuo sito web su una piattaforma mobile e di eseguirlo attraverso Google Pagespeed Insights.
La velocità della pagina è un fattore di ranking e può influenzare la velocità con cui i motori di ricerca possono eseguire la scansione del tuo sito.
Ricorda l'Importanza della Sitemap XML
Uno dei migliori consigli per l'indicizzazione ad oggi rimane la presentazione di una sitemap XML del sito a Google Search Console e Bing Webmaster Tools.
È possibile creare una versione XML utilizzando un generatore di sitemap XML o crearne manualmente una in Google Search Console etichettando la versione canonica di ogni pagina che contiene contenuti duplicati.
Tale risorsa deve contenere tutte le URL che vuoi che vengano scansionate dagli spider e indicizzate sui motori di ricerca.
La sitemap XML aiuta il motore di ricerca a indicizzare pagine orfane e non ben integrate nella struttura di link interni del sito web.
Sfrutta le Tecniche di Indicizzazione Tramite i Link Interni
Con una struttura ben studiata, un'alberatura ordinata e chiara, Google non farà fatica a trovare le pagine da indicizzare.
Stabilire un'architettura informativa coerente è fondamentale per garantire che il vostro sito web non solo sia correttamente indicizzato, ma anche adeguatamente organizzato.
La creazione delle principali categorie di servizi in cui le pagine web correlate possono trovarsi, può aiutare ulteriormente i motori di ricerca a indicizzare correttamente il contenuto delle pagine web.
Fa un'Accurata Ottimizzazione delle Pagine Orfane
Se una pagina web sul tuo sito non viene linkata da nessunìaltra pagina del dominio stesso, nè da alcuna risorsa esterna, non verrà indicizzata, perchè Google non avrà la possibilità di trovarla.
Fa in modo che le pagine che vuoi far indicizzare contengano almeno un link interno da un'altra pagina (indicizzata) del tuo sito web.
Utilizza con Cura il Tag Noindex
Nel corso dello sviluppo del tuo sito web, può capitare che tu inserisca per sbaglio il tag noindex in pagine per le quali vorresti l'indicizzazione SEO.
Semplicemente, se ti accorgi dell'errore, togli il noindex dalle pagine che vuoi far indicizzare.
Metti in Disallow Contenuto Duplicato e Pagine Parametrizzate
Avere quantità massicce di contenuti duplicati e pagine parametrizzate, cioè figlie di filtri e ricerche interne al sito, può rallentare significativamente l'indicizzazione SEO e consumare il crawl budget.
È possibile eliminare questi problemi tramite il tag SEO canonical, per indicare al motore di ricerca qual è la versione canonica da indicizzare per ciascuna pagina, oppure il disallow per bloccarne direttamente la scansione.
Usa il Robots.txt per Vietare la Scansione SEO
Ci possono essere casi in cui si desidera impedire ai motori di ricerca di eseguire la scansione di una pagina specifica.
È possibile eseguire questa operazione con la direttiva disallow nel file robots.txt.
Usa con cura questa direttiva, e non usarla su pagine già indicizzate (sulle quali è più opportuno usare il noindex).
Valuta i Prezzi dell'Indicizzazione SEO
I prezzi per l'indicizzazione sui motori di ricerca SEO variano in base al problema che viene riscontrato.
Il mio prezzo è di 97€ per l'individuazione dei problemi, mentre il prezzo della loro risoluzione può variare in base alle problematiche riscontrate.
Conclusioni
Se stai già seguendo queste pratiche, non hai nulla di cui preoccuparti con il tuo stato di scansione.
Ricorda di controllare lo stato di indicizzazione SEO a intervalli regolari con la sezione Coverage della Search Console.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338