Sto per mostrarti i passi più importanti e concreti che puoi applicare per ottenere risultati e migliorare la visibilità del tuo sito web.ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca (SEO) oggi è più importante che mai. Se vuoi posizionare il tuo sito su Google con la SEO, e vuoi farlo gratis, continua a leggere.
Indice
- Fa un’Analisi SEO Gratis
- Guida SEO Gratis a Posizionamento e Ottimizzazione
- Segui un Corso SEO Gratis Online
- Utilizza SEO Tools e Software Gratuiti
- Impara a Usare Google Analytics
- Controlla le Domande più Frequenti con Answer the public
- Ricerca le Parole Chiave con Keyword Planner
- Attiva un Account Gratuito su Ubersuggest
- Controlla le Probabilità di Risultato con CanIRank
- Scansiona le Pagine con Check My Links
- Controlla la Lunghezza dei Tag con Counting Characters Google SERP Tool
Fa un’Analisi SEO Gratis
Fare un’analisi SEO gratis del sito web è possibile, con alcuni strumenti e tool messi a disposizione da Google stessa e altri che sto per suggerirti, che ti permettono di fare test molto approfonditi.
Con questi tool è possibile correggere i problemi di indicizzazione e tecnici dei siti web, facendo in modo che le successive attività di ottimizzazione (che si possono fare gratis, come vedremo in seguito), trovino terreno fertile.
Ora quindi ti mostro i tool per fare i test e l’analisi tecnica SEO gratis. Se invece vuoi vedere come agire sul sito web per posizionarlo, va alla successiva sezione intitolata “Guida SEO Gratis”.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Utilizza la Google Search Console
La prima cosa da fare quando hai il tuo sito web da posizionare, è crearne la proprietà in Search Console.
Questo è un SEO tool gratuito di Google, un software che ti permette di controllare, analizzare e migliorare moltissimi aspetti del tuo sito web, soprattutto tecnici.
Ti dà la lista delle pagine non indicizzate, ti mostra se i contenuti del tuo sito web sono scansionabili, ti mostra se il lavoro che hai svolto con dati strutturati e pagine AMP presenta problemi.
Inoltre, ti dà informazioni riguardo le parole chiave SEO tramite le quali il tuo sito riceve visite, ti mostra i dettagli sull’usabilità mobile, sulla sitemap XML e su moltissimi altri aspetti.
E’ tutto gratis, quindi non farne a meno.
Controlla le Prestazioni con PageSpeed Insights
PageSpeed Insights è un tool gratis che permette di fare test e controllare le prestazioni, in termini di velocità, del sito web.
Offre una valutazione riassuntiva in centesimi sulla velocità di caricamento, abbinata con una serie di indicazioni utili per migliorare le prestazioni.
Sfrutta Woorank
Woorank è un pratico analizzatore di siti web che fornisce utili approfondimenti che possono aiutarti a migliorare la SEO del tuo sito.
Genera un test con un punteggio SEO per il tuo sito e una "Marketing Checklist", che suggerisce i passi da fare per risolvere qualsiasi problema riguardante la SEO del tuo sito.
Un'altra caratteristica interessante di questo strumento gratuito è il pannello di condivisione sociale. Questa sezione fornisce dati dei social network come il numero di like, share, commenti, backlink e segnalibri sui social network più diffusi.
Woorank ha anche una grande sezione mobile dove puoi trovare informazioni su come le tue pagine vengono visualizzate sui dispositivi mobili e quanto velocemente vengono caricate.
Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente SEO dal 2007.
Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.
Per contattarmi usa il form in fondo alla pagina o scrivimi su whatsApp al numero 348 09 06 338.
Fa il Mobile Friendly Test
Le ricerche online fatte da dispositivi mobili sono sempre più in aumento, quindi è fondamentale che il tuo sito sia ottimizzato per questo.
L'algoritmo di Google pone molta enfasi sulla resa mobile del sito web, tanto che con il Mobile First ha iniziato a scansionare i siti partendo proprio dalle versioni mobile.
A tal fine, lo strumento Mobile Friendly Test di Google è stato progettato per aiutarti, con un rapido check, a determinare se il sito web è ottimizzato correttamente per smartphone e tablet.
Basta digitare l'URL del tuo sito, e il tool ti informerà chiaramente se il tuo sito web è mobile friendly.
Lo strumento offre anche suggerimenti su come migliorare la compatibilità del sito con i dispositivi mobili.
La funzione Page Loading Info ti permette di sapere se Google può accedere correttamente a tutte le risorse di una determinata pagina e cosa fare in caso contrario.
Controlla con BrowSEO
BrowSEO è un software che ti permette di vedere come appare il tuo sito web ad un motore di ricerca.
Fondamentalmente spoglia la tua pagina web di qualsiasi stile e ti mostra la struttura sottostante. Questo ti aiuta a capire se il bot di Google ha qualche difficoltà ad accedere a contenuti importanti sul tuo sito.
La caratteristica rilevante di questo strumento gratuito di SEO è l'anteprima SERP. Di fatto questo sito mostra un'anteprima di come il tuo sito appare nei risultati di ricerca.
È possibile vedere se i meta title le meta descrizioni sono adeguatamente ottimizzati per poi apportare le modifiche necessarie.
Fa un Check degli Stati con Redirect Path
L'estensione Redirect Path Chrome segnala i codici di stato HTTP 301, 302, 404 e 500.
Inoltre, i reindirizzamenti lato client e i reindirizzamenti JavaScript saranno contrassegnati per garantire che qualsiasi problema di reindirizzamento possa essere scoperto immediatamente.
Le intestazioni HTTP, come i tipi di server e le intestazioni di cache, così come l'indirizzo IP del server, possono anche essere visualizzate con un clic di un pulsante.
Inoltre, tutti questi dettagli possono essere copiati negli appunti per una facile condivisione o aggiunta a un documento tecnico di audit.
Guida SEO Gratis a Posizionamento e Ottimizzazione
Bene: ora che hai effettuato l’analisi tecnica, passiamo alla guida SEO Google per il posizionamento e l’ottimizzazione SEO. L’ottimizzazione si compone di SEO on site e SEO on page.
Questo vuol dire che, per ottimizzare un sito, devi ottimizzare sia la sua struttura complessiva (SEO on site), che le singole pagine web (SEO on page).
Si tratta di un’attività fondamentale per ottenere risultati con il posizionamento SEO, quindi dedicagli grande attenzione e cura.
Ora ti do delle indicazioni riassuntive; per le guide complete sull’ottimizzazione, clicca qui: ottimizzazione SEO.
Esegui una Perfetta SEO On Site
Con la SEO on site devi strutturare il sito in maniera ordinata, ponendo le categorie e le pagine più importanti da fare ottimizzare nel menu di navigazione.
Successivamente, assicurati che i contenuti correlati tra loro siano linkati reciprocamente nella sidebar, e di limitare i link alle pagine non strategiche al solo footer.
Cura la SEO On Page
Cura i contenuti delle singole pagine web, ottimizzando gli elementi SEO principali, con una buona SEO on page.
Sono tutte operazioni che puoi fare gratis, senza bisogno di spendere assolutamente nulla.
Ottimizza i meta title, rendendoli rilevanti per gli argomenti d’interesse.
Fa lo stesso lavoro su titoli e sottotitoli, ovvero sugli H1 e sugli H2, affinchè per Google sia più semplice definire gli argomenti di cui parli nei tuoi contenuti.
Lavora bene sulle immagini, ottimizzandone soprattutto gli alt tag. Cura anche i dati strutturati, per dialogare al meglio con il motore di ricerca.
Segui un Corso SEO Gratis Online
Ci sono molti corsi SEO sul mercato: corsi fatti in aula e corsi privati, corsi dal vivo e corsi online.
Io offro sia corsi privati, con lezioni da fare su Skype, che il mio corso SEO online.
Questo include 4 video gratuiti, che sono perfetti per qualunque tipo di sito: blog, e-commerce, portali, siti vetrina.
Il corso si adatta a ogni CMS: WordPress, Prestashop, Joomla, Magento, Wix e tutti gli altri.
Puoi scaricare gratis i i 4 video scrivendo la tua mail in questa pagina: corso SEO online.
Utilizza SEO Tools e Software Gratuiti
Ci sono numerosi strumenti e software per fare SEO gratis, che sono disponibili per i neofiti di SEO e gli esperti con un budget limitato.
Questi SEO tools offrono un sacco di features utili e, se utilizzati correttamente, possono produrre risultati notevoli.
Impara a Usare Google Analytics
Google Analytics è un altro tool SEO gratis, sempre offerto da Google, e indispensabile per qualsiasi SEO.
Fornisce molti dati utili riguardanti il traffico deo siti web, come il numero di visite al sito, le fonti di traffico e l’origine geografica dei visitatori.
Con le informazioni dettagliate di Google Analytics, i SEO possono modificare la loro strategia e capire cosa funziona e cosa no.
Google Analytics è uno dei migliori strumenti disponibili per la SEO gratis.
Controlla le Domande più Frequenti con Answer the public
Answer The Publica è un tool SEO ingegnoso che fornisce ai SEO delle idee preziose riguardanti le domande che vengono fatte dagli utenti riguardo gli argomenti d’interesse.
Una volta inserita una parola chiave, questo strumento recupera le domande che vengono fatte dagli utenti a riguardo, consentendo ai SEO di lavorare al meglio sui piani editoriali.
Si tratta di un eccellente strumento di ricerca che può aiutarti a creare contenuti migliori che le persone apprezzeranno e saranno più propense a condividere.
Answer the Public è uno strumento parzialmente gratis: per accedere a tutte le funzionalità è necessario pagare.
Tuttavia, anche senza dover acquistare nulla, è possibile effettuare alcune ricerche gratuite.
Ricerca le Parole Chiave con Keyword Planner
Il Keyword Planner di Google è uno strumento gratuito che puoi usare per la ricerca delle parole chiave.
In realtà non è precisissimo, in quanto è pensato per chi utilizza Google Ads, e non è pensato per i SEO.
Io personalmente utilizzo SEOZoom, che è uno strumento a pagamento. Tuttavia, dato che in questo articolo parliamo di fare SEO gratis, ho inserito il Keyword Planner nella lista.
Attiva un Account Gratuito su Ubersuggest
Anche questo è un tool, un software gratuito per fare la ricerca di parole chiave gratis. Si tratta di una buona alternativa gratuita a tool a pagamento.
Permette di controllare i volumi di ricerca delle keyoword e fa anche una stima della difficoltà di posizionamento, che però a mio parere spesso non è attendibile.
Resta comunque un ottimo tool gratuito.
Controlla le Probabilità di Risultato con CanIRank
Come suggerisce il nome, CanIRank ti aiuta a scoprire se puoi posizionarti sulla prima pagina dei motori di ricerca per una particolare parola chiave.
A differenza di altri strumenti che si limitano a fornire dati su quanto sono competitive le parole chiave, CanIRank ti permette di sapere la probabilità di classificare un termine di ricerca e utilizza l'IA per darti suggerimenti su come raggiungere l’obiettivo.
CanIRank fornisce moltissimi dati di analisi e pratici consigli gratis per ottenere un miglioramento del posizionamento SEO del tuo sito.
Scansiona le Pagine con Check My Links
Check My Links è un'elegante estensione di Chrome, che esegue la scansione della tua pagina web e identifica il codice di stato per ogni link della pagina, compresi i link non funzionanti.
Ogni codice di stato è codificato a colori, con i codici di stato 200 in verde scuro, quelli 300 in verde chiaro e quelli 400 in rosso.
Una volta identificati, è quindi possibile correggere tutti i link in pochi click.
Controlla la Lunghezza dei Tag con Counting Characters Google SERP Tool
Mentre il conteggio dei caratteri è stato un approccio di lunga data per valutare la meta descrizione e la lunghezza del tag del titolo, la realtà è che Google non conta il meta titolo SEO e la meta descrizione in numero di caratteri, ma utilizza invece i pixel.
Lo strumento Counting Characters fornisce il check sia il conteggio dei caratteri che il conteggio dei pixel per assicurarsi di creare meta tag che non siano tagliati, ma che presentino la giusta lunghezza.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338