Sono Filippo Jatta, consulente SEO specialist dal 2008, posiziono siti web miei e di miei clienti, liberi professionisti, aziende locali e piccole medie imprese.
In questo articolo ti spiego di cosa si occupa e cosa fa un SEO manager.
Il SEO manager è un esperto SEO. Ma cos’è la SEO? E’ l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ovvero quell’insieme di attività che punta ad aumentare il traffico organico dei siti web e il loro posizionamento SEO.
Indice
Marketing, SEO e SEM
Qual è la differenza fra SEM e SEO?
La SEM racchiude tutte le tecniche per portare traffico tramite i motori di ricerca, e include quindi anche la pubblicità a pagamento (ad esempio Google Ads, e i metodi PPC, ovvero Pay Per Click).
La SEO invece punta a ottenere traffico organico gratuito e proprio questo è il compito del SEO specialist.
Si tratta di attività fondamentali per le aziende che necessitano di aumentare la propria visibilità online e che vogliono distinguersi nel settore in cui offrono i propri servizi.
SEO Manager Cosa Fa: Migliorare il Posizionamento su Google
Cosa fa quindi un SEO manager?
Essere un SEO Manager significa avere le competenze e le capacità necessarie per migliorare il posizionamento su Google dei siti web, tramite conoscenze tecniche e strategiche.
Questo va fatto in maniera studiata e profittevole, andando a individuare le SEO keywords e parole chiave migliori e che generano maggiori profitti per l’azienda.
Ho creato 4 video gratuiti in cui ti spiego il mio esatto metodo per posizionare su Google il tuo sito con la SEO, per permetterti di ottenere i miei stessi risultati.
Scaricali gratuitamente cliccando sul pulsante sotto il video, e inizia questo percorso con me. Altrimenti, continua la lettura dell’articolo più in basso.
4 VIDEO+PDF: Scopri il Mio Metodo di Posizionamento su Google Semplice, Passo Passo e Pratico, per TUTTI i Siti Web
Per ottenere un buon posizionamento su Google, il tuo sito web deve essere una fonte di qualità capace di soddisfare gli utenti.
Per definire chi si classifica in prima pagina, Google utilizza un elenco di algoritmi che identificano i risultati migliori da mostrare ai propri utenti.
Google SEO Manager
I compiti di un Google SEO manager sono tecnici e specializzati e sono i seguenti:
- Analisi strategica di keyword e obiettivi migliori per il sito web tramite analisi di mercato;
- Ottimizzazione SEO on site e on page;
- Link Building e aumento dell'autorevolezza dei siti web;
- Monitoraggio dell'andamento dei siti web e delle loro performance.
Keyword Research e Ottimizzazione SEO
Un SEO manager deve individuare le keyword, o meglio i topic e argomenti, migliori.
Deve saper strutturare il sito web e ottimizzarlo per la SEO.
Questo vuol dire studiare come impostare tutti i menu, i link interni, e ottimizzare anche i singoli contenuti presenti.
Tramite lo studio di piani editoriali creati strategicamente, è poi possibile portare il sito web a indicizzarsi per un numero sempre crescente di keyword, ottenendo sempre più traffico.
Il tuo obiettivo sarà che ogni parola chiave scelta e posizionata porti le persone interessate a visitare il sito web.
Per questo è necessario anche migliorare l'UX (User eXperience, ovvero l'esperienza utente) che offre il sito.
Un Google SEO Manager deve anche aggiornarsi di continuo, dato che l'algoritmo di Google è in continua evoluzione.
SEO Content Manager: il Coprywriting
Un SEO content manager è specializzato nella creazione dei contenuti. Non basta saper scrivere: bisogno avere le capacità di stilare un piano editoriale efficace sia per le conversioni che per la generazione di traffico organico.
Inoltre bisogna avere competenze sufficienti a ottimizzare con l'ottimizzazione on page i contenuti ce vengono scritti.
Lavorare in sinergia con i copywriter è quindi fondamentale.
WordPress, Prestashop e CMS
I SEO manager dovrebbero essere perfettamente in grado di operare sui CMS più famosi e conosciuti, e fare ottimizzazione SEO per WordPress, Prestashop, Magento, Wix e così via.
E' fondamentale che abbiano esperienza per modificare e ottimizzare tali siti web.
Per i siti web in HTML o che fanno uso di CMS custom, invece, è opportuno l'affiancamento di un programmatore.
Report
Un dovere è quello di fornire mensilmente, o a scadenze predefinite, un'analisi dei dati delle proprie campagne, dele prestazioni delle strategie messe in atto e del loro rendimento.
È inoltre necessario confrontare i risultati con la concorrenza per sapere se c'è stato un miglioramento o per identificare le aree di opportunità o eventuali errori da correggere.
In ogni caso, ci deve essere sempre assoluta trasparenza e chiarezza nellanalisi dei progressi compiuti.
Social Media
In realtà si può a volte erroneamente pensare che un esperto di social media sia anche un esperto SEO.
Ciò non è assolutamente vero: SEO e social media sono rami del digital marketing differenti.
Seguono percorsi diversi e necessitano di compiti e nozioni separati.
Stipendio
Io non sono un dipendente, ma un freelance, e quindi lavoro senza uno stipendio fisso.
Lavoro su base mensile prestabilita, e poi, per i miei progetti personali, guadagno in base ai risultati che ottengo.
Cosa Dicono di Me?
Ecco qualcuno dei miei progetti e i risultati ottenuti.
Contattami ora!
Puoi contattarmi compilando il form qui sotto per avere informazioni sui miei servizi SEO, oppure manda un messaggio WhatsApp al n. 348 09 06 338