Benvenuto. Oggi ti mostro una serie di SEO tips, consigli e suggerimenti, per ottenere i massimi risultati e migliorare ranking e traffico organico.

Sono raccomandazioni che seguo per i miei progetti, al fine di ottimizzare i miei lavori e i risultati che ottengo.

Top SEO Tips per Google: Crea i Verticali

Scegli un argomento principale. Google, a parità di altre condizioni, preferisce i verticali e specifici su un determinato argomento.

Tratta gli argomenti in maniera completa, offrendo contenuti di qualità e soddisfacendo il search intent dei tuoi visitatori.

E’ meglio renderlo un punto di riferimento in uno specifico settore, anziché parlare di tutto un po’.

Sfrutta la Facilità di WordPress, Wix e Altri CMS

Ormai è semplice per chiunque creare blog, grazie a CMS come WordPress, Wix e altri, che sono semplici da usare e molto intuitivi.

Impara a sfruttare tali piattaforme, perché potrai fare degli ottimi lavori anche da solo, grazie anche alla gran quantità di plugin e strumenti gratuiti aggiuntivi di cui dispongono.

SEO Copywriter Tips

Ottimizza per le chiave obiettivo gli elementi fondamentali, come meta title, meta description, titoli e sottotitoli, contenuti testuali e alt tag delle immagini.

Impara il copywriting e ricorda di non esagerare: la keyword density non è un fattore di ranking.

Segui i Consigli per YouTube

Youtube è a tutti gli effetti un motore di ricerca. E’ ricerca per video, che utilizza un algoritmo differente.

Per YouTube ti dò un suggerimento molto importante: cerca di massimizzare il tempo di permanenza dei visitatori nel tuo canale.

YouTube dà grande importanza al tempo di permanenza, e con esso non si limita a stimare quello del singolo articolo, ma dell’intero canale.

Migliorando questo aspetto, migliorerai anche la visibilità dei tuoi video all’interno di YouTube.

Mi presento: sono Filippo Jatta, sono consulente dal 2007.

Mi sono laureato e specializzato nel 2007 in Economia, Organizzazione e Sistemi Informativi presso l’Università Bocconi di Milano.

SEO Tips Avanzate per Google: Sfrutta i Link Interni

Cura molto i link interni: a volte bastano per ottenere risultati ragguardevoli, senza spendere troppo lavoro.

Molti sistemi di gestione dei contenuti lo fanno automaticamente, tramite plugin automatici.

Salvo rare eccezioni, il mio consiglio è di sfruttare i interni in maniera maniacale e precisa, passando la juice (cioè la forza, il trust) tra le pagine correlate, e di fare il tutto manualmente.

Usa URL SEO Friendly

Alcuni hanno strutture di URL brutte, con troppi elementi e parametri che le rendono di difficile lettura per i visitatori, oppure presentano numeri per identificare le pagine.

Non farlo: non ha un bell’aspetto neanche per il visitatore, che faticherà a ricordarsi l’indirizzo della pagina.

Usa una struttura di URL friendly che includa testo e assicurati di includervi parole chiave.

Quindi, invece di avere l’URL di una pagina così:

https://jfactor.it/?p=78

E’ meglio averla così:

https:// jfactor.it /seo-tips/

Velocizza

I tempi di caricamento della pagina sono importanti, quindi liberati di qualsiasi elemento non essenziale che impantana.

Questi possono includere immagini di dimensioni inutilmente grande, grafica flash, plugin inutili e quant’altro.

Per velocizzare puoi usare il tool PageSpeed Insights per avere indicazioni riguardanti questo aspetto.

Sfrutta i Tool

Ci sono molti tool utili, e a volte seguirli in maniera eccessiva, affidandosi totalmente ad essi, può rivelarsi controproducente.

Per tal motivo, il mio consiglio è di utilizzare tool validi, come SEOZoom, SEMRush, Majestic, e tanti altri.

Tuttavia, prima di iniziare a usarli, assicurati di avere le competenze necessarie per leggerne i risultati e i suggerimenti in maniera critica e ragionata, altrimenti si rischia soltanto di far danni.

Adotta Questo Suggerimento Free per Immagini

Le immagini. Includi keyword nell’alt tag, che riflettano l’argomento di cui parli in una determinata pagina web.

Non Aver Paura di Linkare Altri

Non aver paura di linkare altri se questi offrono pagine di approfondimento utili all’utente.

Evita invece i blogroll, le liste in genere i sitewide, che si ripetono in ogni pagina.

Quando linki a una risorsa esterna, fallo nel punto esatto in cui è utile per il visitatore, nel corpo del singolo contenuto.

Aggiorna il Tuo Blog con Content di Qualità

Questo è essenziale se hai un sito riguardante argomenti di attualità, come news, gossip, sport e simili.

Mantenere i tuoi contenuti aggiornati ti aiuta, in tali campi, a essere un punto di riferimento per il settore, oltre che a essere agevolato nell’iscrizione su News.

Controlla l’Indicizzazione

Molti motori di ricerca troveranno e indicizzeranno automaticamente il tuo contenuto, ma devi essere certo che tutto sia in regola.

Per indicizzare sfrutta la sezione Coverage (Copertura in italiano) della Search Console, per verificare che le pagine importanti siano indicizzate e non presentino problemi o blocchi di scansione dovuti a un errato uso della direttiva disavow del file robots.txt.

Applica Suggerimenti Expert

Focalizza al meglio gli sforzi, puntando a migliorare le pagine web che ottengono già risultati.

Ricorda, infatti, che si ottengono più risultati facendo salire i contenuti che godono già di buona visibilità, che non portandone altri dalla quinta alla seconda pagina della SERP.

Fa Link Building di Qualità

Questo è davvero, davvero importante. Il problema è che non è qualcosa che si può sempre controllare.

Oltre a creare contenuti eccellenti, promuovili, per ottenere qualità da altri e accrescere la tua popolarità.

Una building o earning di qualità ti aiuterà a ottenere grandi risultati in termini di traffico organico.

Abbi Cura della User Experience

Offri contenuti adeguati agli obiettivi che ti poni: se hai un web che vuoi rendere il punto di riferimento in un determinato settore, offri contenuti adeguati a questo obiettivo.

Cura Categorie e Schede Prodotto del Tuo E-Commerce Prestashop o Magento

Troppo spesso chi ha un e-commerce, e magari usa CMS diffusi come Prestashop o Magento, non ne cura i contenuti: si limita a pagine categoria e schede prodotto scarne, o con contenuti ricopiati da altre fonti.

Ricorda che è importante anche per gli e-commerce presentare contenuti all’altezza, con descrizioni dettagliate e, possibilmente, recensioni originali e genuine scritte dai clienti.

Local e My Business

Riguardo la local, ricorda la tua scheda My Business, facendo in modo che sia curata in ogni aspetto, e ricorda che le recensioni svolgono in tal senso un ruolo fondamentale.

Incentiva la recensioni, e cerca di riceverne costantemente, per migliorare la visibilità locale della tua attività.

Non Sottovalutare l’Importanza del Domain Name

I nomi dominio di tipo EMD, cioè exact match domain, sono quelli che contengono la chiave principale all’interno.

Prima la presenza della chiave all’interno del dominio offriva un buon boost.

Ora tale effetto è minore, ma per progetti a bassa concorrenza usare un EMD dà ancora una spinta in più.

Per progetti importanti e autorevoli, però, io preferisco usare nomi brand originali, che sono a mio parere più professionali.

Filippo Jatta

About Filippo Jatta

Filippo Jatta è consulente SEO dal 2008. Dottore magistrale in Organizzazione e Sistemi Informativi presso l'Università Luigi Bocconi di Milano.